18 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Contro siccità e alluvioni i consorzi di bonifica hanno una strategia da 115 milioni

Contro siccità e alluvioni i consorzi di bonifica hanno una strategia da 115 milioni

di Fabio Toni
22 Febbraio 2023
in Ambiente e salute, Imprese
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sicurezza idrogeologica, nuovi e moderni impianti di irrigazione, piano laghetti e invasi. Su queste quattro direttrici – illustrate nel convegno che si è tenuto mercoledì mattina all’hotel Michelangelo di Terni – Anbi Umbria, che riunisce i tre consorzi di bonifica della regione (Consorzio di bonificazione umbra, Tevere-Nera, Val di Chiana Romana e Val di Paglia) intende proseguire i suoi interventi. Nella crisi climatica emergenziale che stiamo vivendo, divisa tra siccità, alluvioni ed eventi estremi, i consorzi di bonifica umbri hanno progetti in corso per la salvaguardia idrogeologica pari a 115 milioni di euro. Sul fronte irrigazione, altri 80 milioni di euro di investimenti.

«L’Umbria c’è»

Per la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, che ha aperto l’evento, «l’Umbria si caratterizza per le sue sorgenti importanti e c’è la possibilità di rinnovare, attraverso un intervento straordinario, la rete di adduzione dell’acqua. La vetustà di queste reti porta ad una perdita di acqua rilevante. Occorre poi effettuare importanti lavori per garantire la messa in sicurezza dei nostri territori, utilizzando le risorse del Pnrr». «I cambiamenti climatici repentini fanno scarseggiare l’acqua in periodi clou per l’agricoltura e ne fanno arrivare tanta quando non ne abbiamo bisogno – ha spiegato Paolo Montioni, presidente Anbi Regione Umbria -. Dopo tre anni abbiamo messo in sicurezza diverse aree industriali per creare posti di lavoro. Abbiamo siglato il patto del Pnrr e presentato progetti che uniscono più comuni del territorio per salvaguardare il dissesto idrogeologico. L’Umbria insomma c’è».

«L’acqua è una priorità per tutti»

Secondo il direttore di Anbi, Massimo Gargano, «i cambiamenti climatici sono ormai consolidati. La risposta non può che essere infrastrutturale. Dobbiamo raccogliere tutta l’acqua che cade per averla a disposizione quando manca. Questa è una grande sfida di modernità. I consorzi di bonifica, l’Anbi e Coldiretti hanno predisposto il piano invasi. Si tratta di 10 mila vasche contenitive fino al 2030, di queste, oltre 200 sono già pronte». Infine, per il presidente di Anbi, Francesco Vincenzi, «l’Umbria è consapevole di quanto è stato importante il lavoro dei Consorzi. Di fronte alla crisi climatica che stiamo vivendo, bisogna reagire e in fretta. Basta un dato semplice: un ettaro irrigato produce 14 volte più di un ettaro non irrigato. Le risorse ci sono, hanno solo bisogno di essere indirizzate verso le priorità e l’acqua è una priorità per tutti».


LE FOTO DELL’EVENTO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
18 ° c
52%
16.2mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.