34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdƬ, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Coronavirus, altri eventi rimandati in Umbria

Coronavirus, altri eventi rimandati in Umbria

di Redattore
2 Marzo 2020
in Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il centro fieristico di Bastia Umbra

Il centro fieristico di Bastia Umbra

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Altri eventi rimandati causa Coronavirus in Umbria. Dopo il Festival del Giornalismo 2020 salta anche Agri Umbria. Nel fine settimana era stato annunciato lo stop a Expo Casa e Economy of Francesco.

Agri Umbria

Ā«A causa dell’emergenza sanitaria causata dal coronavirus – recita la nota arrivata nel pomeriggio di lunedƬ – il consiglio di amministrazione di Umbriafiere, al fine di garantire il regolare svolgimento della manifestazione Agriumbria, in linea con le decisioni prese da molti organizzatori fieristici, considerato il valore nazionale e internazionale della fiera che presenta l’alta partecipazione di molte aziende del nord Italia ed acquisito il parere di operatori ed espositori, ha ritenuto opportuno posticipare al 18-20 settembre 2020 lo svolgimento della 52^ edizione di AgriumbriaĀ».

Ā«Siamo certi che tale scelta, dettata da cause di forza maggiore, avraĢ€ la collaborazione e disponibilitaĢ€ degli espositori, fornitori e visitatori che fin d’ora ringraziamo. Riteniamo che la scelta della nuova data sia comunque positiva anche in considerazione delle esperienze giaĢ€ fatte nelle prime edizioni della manifestazione che si sono tenute nel mese di settembre e tenendo nella dovuta considerazione le peculiaritaĢ€ del settore agro-zootecnico. Auspichiamo che l’emergenza sanitaria rientri al piuĢ€ presto per garantire la funzionalitaĢ€ del centro fieristico anche in considerazione di tutti gli eventi in programma nel calendario annualeĀ».

Expo Casa ĆØ rimandato: la lettera di Amoni

Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria, ha inviato una lettera aperta ai giornali, per spiegare le ragioni che hanno portato alla decisione di rimandare la 38esima edizione di Expo Casa: Ā«Non ĆØ stata una decisione semplice, ma ĆØ stata una decisione all’insegna del senso di responsabilitĆ  e del rispetto per i nostri espositori per il nostro pubblico. Expo Casa ĆØ la più grande esposizione del settore edilizio, arredamento e risparmio energetico del Centro Sud Italia e d ĆØ il punto di riferimento di tantissime aziende oltre che dei visitatori che l’attendono ogni anno. E proprio perchĆ© si tratta di una esposizione cosƬ importante, noi come Epta e come Confocommercio sentiamo di avere una grande responsabilitĆ  nei confronti delle aziende che partecipano e ci danno la loro fiduciaĀ».

Ā«La situazione contingente, creata dal timore del coronavirus, era tale per cui abbiamo deciso di rimandare di un po’ la manifestazione proprio per tutelare tutti i partecipanti. La missione di Confcommercio ĆØ quella di aiutare le imprese a cresce e a trovare nuovi mercati. Speriamo che questo impegno e questa assunzione di responsabilitĆ , giĆ  molto apprezzate dai visitatopri che ci hanno contattato e dai nostri espositori, vengano riconosciute anche dagli enti e che questi ultimi ci vengano incontro il più possibile. Ci tengo a precisare nuovamente che Expo Casa ĆØ solo rimandata la 38esima edizione si svolgerĆ  sicuramente nel 2020 e molto presto saremo in grado di comunicare le nuove date, stiamo solo aspettando di poterci confrontare con la dirigenza del centro umbria fiere per trovare insieme i giorni miglioriĀ».

Economy of Francesco

Salta anche l’evento voluto da Papa e rivolto ai giovani per disegnare una nuova economia. In calendario a fine marzo, a seguito delle difficoltĆ  incontrate nell’organizzare gli spostamenti e anche a causa del coronavirus, l’iniziativa ĆØ stata spostata nel mese di novembre. Lo rende noto una nota dal Vaticano. L’organizzazione sta comunque procedendo Ā«con grande impegno ed entusiasmo – si legge in un comunicato – l’evento ha suscitato tanto interesse in tutto il mondoĀ»; si prevede infatti la partecipazione di circa 2000 giovani da 115 Paesi. Papa Francesco sarĆ  ad Assisi il prossimo 21 novembre per incontrare i ragazzi che, giĆ  qualche giorno prima, prenderanno parte a laboratori, dialoghi e approfondimenti sull’economia. Intanto sabato 28 marzo, nel Salone Papale del Sacro Convento di Assisi, ĆØ previsto un collegamento Webinar, una sorta di ‘conference-call’, con i giovani dei Paesi partecipanti per proseguire nel cammino intrapreso.

In un’intervista a Vatican News, Luigino Bruni, direttore scientifico di ‘Economy of Francesco’, aveva sottolineato che Assisi era una tappa di un processo giĆ  avviato e che ha preso il via con la lettera-appello del Papa rivolta ai giovani economisti, imprenditori e imprenditrici di tutto il mondo. Intanto si sono svolti più di 250 convegni in tutto il mondo verso Assisi, almeno 30 giovani al di sotto dei 18 anni si sono iscritti all’evento che prevede 12 villaggi organizzati per svolgere i lavori su grandi temi e interrogativi dell’economia di oggi e domani come il lavoro, il management, la finanza e l’umanitĆ , l’agricoltura e la giustizia e molto altro. Interverranno, per discuterne insieme, anche economisti, imprenditori ed esperti di sviluppo sostenibile di fama internazionale. Ad assicurare la loro presenza anche i premi Nobel Muhammad Yunus e Amarthya Sen, e pure Carlo Petrini, Jeffrey Sachs, Vandana Shiva e Stefano Zamagni. Tuttavia l’appuntamento di Assisi darĆ  soprattutto spazio alla voce dei giovani che racconteranno le loro esperienze come una dodicenne che viene dalla Thailandia e che ĆØ chiamata la ā€œGreta della Thailandiaā€, lavora da quando aveva 8 anni per ridurre la plastica nel suo Paese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025
Le autoritĆ  in visita alla ComunitĆ  Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autoritĆ  in visita alla ComunitĆ  Incontro di Amelia

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdƬ
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.