25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Mercati e fiere, l’Umbria si organizza

Mercati e fiere, l’Umbria si organizza

di Simone Francioli
9 Marzo 2020
in Coronavirus, Dal territorio, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il mercatino al Foro Boario nel 2020

Il mercatino al Foro Boario nel 2020

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sospensioni o aperture con limitazioni. I vari Comuni umbri, tenendo in considerazione il contesto generale, stanno valutando il da farsi: ad aggiornare la situazione è la Fiva Confcommercio Umbria, il quale sta seguendo l’evolversi della situazione. Poi in serata l’annuncio del premier Giuseppe Conte con il nuovo decreto: l’Italia è interamente una ‘zona protetta’ e ciò che si stava studiando per mercati e fiere è destinato a cadere.

TUTTO SUL CORONAVIRUS IN UMBRIA

Il mercatino al Foro Boario

La situazione. Le eventuali limitazioni

La Federazione italiana venditori ambulanti informa che al momento è prevista la sospensione per Gubbio (fino al 3 aprile), mentre c’è il semaforo verde per Spoleto (con prescrizioni), Perugia, Bastia Umbra e Deruta. Per Terni invece – come conferma l’assessore al commercio Stefano Fatale, non è scontato che ci sia lo stop – si sta studiando la possibilità di procedere mercoledì con l’apertura con limitazione. Ovvero? Ci pensa la stessa Fiva Confcommercio a spiegarlo: consiste in una «diversa disposizione dei banchi allungando il mercato ad una riduzione dello spazio espositivo aumentando le distanze da un banco all’altro. Dall’obbligo di fornire guanti o gel mani nei banchi in cui i clienti toccano e scelgono la merce da soli all’apposizione di apposita cartellonistica per evitare l’affollamento del banco del mercato che comporterebbe la riduzione di un metro tra un cliente e un altro. Si punta a far svolgere regolarmente il mercato assumendoci più responsabilità possibile verso i colleghi e i clienti». Tutto in itinere, a stretto giro – in un verso o nell’altro – la decisione.

L’ORDINANZA DEL COMUNE DI SPOLETO: LE PRESCRIZIONI

Le misure per Spoleto. Poi le parole di Conte

Con un’apposita ordinanza viene specificato che è possibile svolgere fiere e mercati rispettando alcune prescrizioni: «La distanza fra gli stalli espositivi non deve essere inferiore a metri 3; per il rispetto di tale disposizione lo spazio espositivo di ciascun ambulante è ridotto da metri 9 x 4,5 a metri 6 x 4,5; è fatto tassativo divieto di qualsiasi assembramento; in ogni caso, a cura dell’espositore, deve essere rispettata la distanza interpersonale di un metro; deve essere informata la clientela sulle disposizioni previste dalla normativa mediante esposizione di apposita avvertenza; deve essere messo a disposizione un adeguato disinfettante; devono essere utilizzati guanti monouso per servire gli avventori; deve essere sottoscritto da parte degli ambulanti un impegno a quanto sopra esposto». Questo prima che Conte annunciasse le nuove misure. Non è aria di mercatini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.