25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Coronavirus, mercati Perugia e Terni: stop

Coronavirus, mercati Perugia e Terni: stop

di Simone Francioli
10 Marzo 2020
in Coronavirus, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il mercatino settimanale al Foro Boario (foto 2020)

Il mercatino settimanale al Foro Boario (foto 2020)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nessuna apertura con prescrizioni – era l’idea pre decreto del premier Giuseppe Conte – per il mercatino settimanale di Terni. Tutto sospeso fino al prossimo tre aprile: il sindaco Leonardo Latini ha comunicato la decisione in seguito alla riunione del Centro operativo comunale, presa «con decreto anche in considerazione del fatto che il Dcpm prevede il divieto di ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico». Medesimo discorso per Perugia.

L’IDEA PRE DECRETO CONTE: APERTURA CON LIMITAZIONI. POI ITALIA ‘ZONA PROTETTA’

La nota della Fiva Confcommercio Umbria

In precedenza la Federazione italiana venditori ambulanti aveva scritto a tutti i Comuni: «In un’ottica di autotutela verso i colleghi e i clienti si sta ragionando se non sia il caso di richiedere la sospensione di tutti i mercati fino al 03 aprile 2020 anche per adoperarsi fattivamente alla limitazione dei contagi da coronavirus. È un gesto forte, responsabile e spero necessario in un momento di crisi come questo verso la nostra nazione. Da un punto di vista di analisi puramente commerciale, la disposizione ci porta ad uno scenario in cui nei prossimi giorni non ci potrà essere una uniformità commerciale. Andando nello specifico un’attività ambulante – spiega Mauro Fortini, il presidente – potrebbe trovarsi a lavorare un giorno sì e due no oppure qualcuno con la settimana piena ed altri senza nessun mercato il tutto con uno scenario imprevedibile. Anche a livello di acquisti sarebbe difficoltoso decidere quanta merce acquistare e tutta la catena del fresco rischierebbe di essere soggetta ad un numero elevato di rimanenze causato oltre che dalla scarsità dei clienti anche dalla mancata consecuzione delle giornate lavorative portando per le aziende spese su spese in materiale, spostamento e dipendenti. Chiudendo i mercati si andrà anche ad alleggerire i costi di gestione delle aree mercatali per i comuni, un risparmio anche di forze dell’ordine che potrebbero essere impiegate in altri modi dai Comuni stessi. Si richiede altresì agli stessi Comuni un aiuto concreto quantificabile nella soppressione dei tributi locali per tutto il 2020 e il 2021, certi che questa possibile mancata entrata economica possa servire a far si, una volta finita l’emergenza, che esistano ancora i mercati. Siamo in difficoltà. In attesa di misure concrete di aiuti alle aziende su scala nazionale, speriamo che questo nostro sacrificio – conclude – possa essere un domani ricordato come un gesto di solidarietà e responsabilità».

Perugia

Stessa cosa per il capoluogo regionale: «Si informa, inoltre, che a seguito della riunione del Coc della Protezione civile di martedì mattina, tutti i mercati – la nota della giunta Romizi – rionali della città sono sospesi con effetto immediato. Le attività commerciali sono consentite a condizione che il gestore garantisca un accesso con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro, pena la sospensione dell’attività. Si ricorda, inoltre che le attività di risotrazione e bar sono consentite dalle 6 alle 18, con obbligo a carico del gestore di garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
22 ° c
63%
5.4mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.