26 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Corte Conti su UM: «Nessuna censura»

Corte Conti su UM: «Nessuna censura»

di Fabio Toni
23 Novembre 2018
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nel caso che ne occupa e in questa sede giudiziaria, non possono essere mosse censure all’operato dei pubblici amministratori, poiché costoro hanno agito pur sempre all’interno di quei canoni di ragionevolezza e di non abnormità che rendono insindacabili le relative scelte. In buona sostanza – e non potrebbe essere diversamente – non è consentito a questo giudice di ingerirsi nella valutazione di scelte discrezionali, gestionali e strategiche adottate dalla pubblica amministrazione, salvo la verifica di macroscopiche abnorrnità, illogicità o irrazionalità».

REGIONE E UMBRIA TPL MOBILITÀ, LA VICENDA

La sentenza

È uno dei passaggi centrali della sentenza con cui la Corte dei conti dell’Umbria, presieduta da Salvatore Nicolella, ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione in merito alla citazione con cui la procura contabile aveva contestato un danno erariale di oltre 44 milioni e 200 mila euro a ben quarantacinque persone, fra cui gli ex vertici di Umbria Tpl e Mobilità, amministratori pubblici come la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e componenti sia dell’attuale (Antonio Bartolini, Fernanda Cecchini, Giuseppe Chianella, Fabio Paparelli) che della precedente giunta regionale (Gianluca Rossi, Carla Casciari, Vincenzo Riommi, Stefano Vinti). I giudici di via Martiri dei Lager si sono invece espressi nel merito circa la posizione di cinque convenuti – Leonardo Arcaleni, Maurizio Angelici, Ivano Antonelli, Vania Patacca, Riccardo Ferrini -, tutti ‘assolti’.

«Tutelate esigenze essenziali»

«Nel caso di specie l’amministrazione – si legge nella sentenza che fa seguito all’udienza dello scorso luglio – ha dovuto fronteggiare la necessità di effettuare un’opera di bilanciamento tra contrapposte esigenze, tra cui quelle, essenziali, afferenti la non interruzione dell’esercizio del pubblico servizio di trasporto (in disparte l’ulteriore profilo relativo alle conseguenze di carattere sociale derivanti dalla perdita di un considerevole numero di posti di lavoro dei dipendenti della società); opera di valutazione e bilanciamento che, per sua natura, è inequivocabilmente sottratta alla valutazione del giudice contabile».

«Sentenza fa chiarezza, peccato i tanti, troppi veleni»

Così il Pd Umbria sulla sentenza dei giudici contabili umbri: «Con il prestito a Umbria Mobilità le istituzioni provinciale e regionale hanno salvato il trasporto pubblico in Umbria, un servizio essenziale e che garantisce la tutela di diritti fondamentali. Nessun danno erariale, nessuna finalità diversa dalla difesa dell’interesse generale, nessuna condotta che non sia stata improntata alla correttezza e alla ragionevolezza. La sentenza di oggi – prosegue la ‘reggenza’ del Pd Umbria – porta finalmente un elemento di chiarezza in una vicenda complessa e se da un lato rende ragione delle scelte e dell’operato degli amministratori pubblici coinvolti, dall’altro lascia un velo di amarezza per gli strascichi dei tanti, troppi, atteggiamenti giustizialisti e forcaioli che in più di un’occasione hanno superato i limiti del buonsenso. L’auspicio è che si possa velocemente ristabilire la dignità di quanti hanno visto messa in discussione la propria buona fede e che con un contributo determinato, in termini di equilibrio e responsabilità, da parte di tutti, in primo luogo di quanti ricoprono incarichi istituzionali, si possa smettere di avvelenare un clima di odio sociale già fortemente compromesso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
Sanità: si dimette il direttore della Usl Umbria 1. Parla Nardella: «No pressioni o costrizioni»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly Cloudy
28 ° c
42%
23mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.