24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid e assistenza psicologica: l’input per il ministro Speranza

Covid e assistenza psicologica: l’input per il ministro Speranza

di Simone Francioli
26 Giugno 2021
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Valeria Alessandrini

Valeria Alessandrini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un’interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza per chiedere «se non ritenga doveroso e urgente individuare misure specifiche intese a ripristinare il servizio di assistenza telefonica, implementandolo anche, se nel caso, con videoconsultazione e incontri gratuiti con psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti». A presentarla è la senatrice ternana della Lega, Valeria Alessandrini, con riferimento all’impatto psicologico post Covid.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Il ministro Speranza

La richiesta

L’esponente del Carroccio nel movitare l’interrogazione spiega che «il Covid ha cambiato radicalmente il nostro modo di vivere e le nostre abitudini, ma non solo. Ha messo a dura prova la tenuta psicologica delle persone. Recentemente sono stata colpita anche io, assieme ai miei famigliari, da questa malattia. Ciò che più mi ha colpita è stato vedere come l’impatto non sia solo fisico, ma anche mentale, prima e dopo. Gli esperti stimano che il 96% dei sopravvissuti sperimenti i sintomi della sindrome post traumatica da stress, con rischio concreto di deterioramento cognitivo e psichico. Non tutti possono permettersi cure psicologiche, ma la salute è anche quella mentale. Necessaria l’assistenza psicologica per i pazienti e le loro famiglie». Ora c’è l’interrogazione per Speranza.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
14 ° c
55%
8.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.