18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Fase 2’, medici Terni: «Ora collaborazione e tanto buonsenso»

‘Fase 2’, medici Terni: «Ora collaborazione e tanto buonsenso»

di Simone Francioli
28 Aprile 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giuseppe Donzelli

Giuseppe Donzelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giuseppe Donzelli
Presidente dell’Ordine provinciale dei medici e dei chirurghi e degli odontoiatri di Terni

Siamo alle soglie dell’inizio della ‘fase 2’ della pandemia che tanto ha sconvolto il nostro modo di vivere e di gestire il quotidiano. Praticamente da circa tre mesi nulla è più come prima, tutto è straordinario, perché nulla è stato mai affrontato.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Vogliamo prima fare un doveroso ringraziamento a tutti i nostri medici che svolgono il loro lavoro all’interno degli ospedali e sul territorio. Hanno dimostrato un grandissimo senso di responsabilità, professionalità e spirito di sacrificio veramente encomiabile. Hanno saputo essere a fianco dei nostri cittadini in nome del giuramento che apparentemente sembrava dimenticato ma che invece hanno dimostrato di avere nel cuore da sempre.

Comunque questo periodo ha dato l’opportunità di comprendere che la gestione del covid-19 deve avvenire in primis sul territorio e il personale medico che opera in tal senso deve assolutamente essere in totale protezione. Pertanto non possono e non devono mancare i dpi necessari per potersi muovere all’interno delle case dei pazienti che presentano sintomi, dando così la possibilità di curare a casa, prima che si renda necessario il ricovero, senza intasare gli ospedali che potranno tornare a dedicarsi in modo ottimale a pieno regime alle cure delle acuzie non derivate dal covid-19.

Inoltre, l’approccio che il cittadino ha con il suo medico di medicina generale o/e il suo pediatra deve essere sempre ed assolutamente di fiducia reciproca, ricordandosi che lo studio medico non è dove si va per la ripetizione delle ricette ma è dove il medico svolge l’attività di sorveglianza della salute dei suoi pazienti e che la continuità assistenziale è programmata per le patologie acute ed il 118 è assolutamente un presidio di emergenza.

Concludendo in questa seconda fase chiediamo senso di responsabilità, collaborazione e soprattutto tanto buonsenso da parte di tutti, ricordando che la battaglia non è ancora vinta, ma anzi abbassare la guardia ci esporrebbe a rischi maggiori. Cogliamo l’occasione per ringraziare pubblicamente la signora Elisabetta Fabretti e il signor Marco Braguti che molto generosamente hanno donato 1.000 mascherine chirurgiche ai nostri medici che operano sul territorio cosi come ha fatto Il Pianeta Cospea s.r.l. che ne ha donate 800.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.