13 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, scuole Umbria. Cgil: «Ormai sono sedi distaccate Usl»

Covid, scuole Umbria. Cgil: «Ormai sono sedi distaccate Usl»

di Simone Francioli
24 Gennaio 2022
in Coronavirus, Cultura, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le scuole sono diventate di fatto sedi staccate delle Usl con dirigenti, docenti e personale Ata impegnati praticamente a tempo pieno nel tracciamento, a individuare i contatti stretti, a caricare dati su piattaforme, a rispondere ai dubbi e alle preoccupazioni delle famiglie, a ricevere e inviare incessantemente comunicazioni». La critica è di Flc Cgil, Fp Cgil e Cgil Umbria e fa riferimento alla gestione Covid.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Il problema

Nel frattempo – viene sottolineato – «l’attività didattica è diventata residuale, soffocata da nuove incombenze e responsabilità che nulla hanno a che vedere con la funzione della scuola, che è quella di educare attraverso l’istruzione; c’è la necessità di restituire alle scuole il proprio ruolo e interrompere il subappalto di compiti e competenze da parte del sistema sanitario regionale. Nei giorni scorsi la Flc e la Cgil – a livello nazionale – hanno dovuto procedere con una diffida al ministero dell’Istruzione, per poter essere messe a conoscenza dei dati riguardanti il diffondersi della pandemia nelle scuole di ogni ordine e grado. La conoscenza dei dati è necessaria per valutare l’efficacia delle misure adottate a livello nazionale o locale. Per di più in Umbria l’assenza del direttore generale pone un ulteriore problema in ordine al funzionamento del tavolo sulla sicurezza previsto dal protocollo nazionale».

Situazione insostenibile

Per la Cgil la situazione per chi lavora nelle scuole è del «tutto insostenibile; le comunicazioni Usl sui contagi vengono inviate anche di notte agli istituti scolastici con conseguente necessità di ristrutturare l’orario, sostituire il personale assente, chiamare i supplenti (con graduatorie vuote e Mad esaurite), gestire classi scoperte, ‘addomesticare’ le norme sulla gestione dei casi covid (nazionali, regionali, comunali) che si sovrappongono di continuo e si intrecciano, oltre a gestire tutto il contenzioso con il personale no vax. Ora – continua il sindacato – è chiaro che dopo 2 anni non si può continuare a parlare di emergenza; non si può più stare a sentire che ‘le scuole devono restare aperte’ se poi non si dà seguito concreto a ciò che questo comporta, agli impegni, anche di natura finanziaria e salariale, che questo comporta. È fondamentale restituire alle scuole il proprio ruolo e interrompere il subappalto di compiti e competenze da parte del sistema sanitario regionale, che non riesce a sopperire alle sue prerogative a causa di scelte, o non scelte, rispetto alla necessità di personale, che ricordiamo avrebbe dovuto essere assunto già un anno fa». In conclusione il rapporto organico con la sanità deve essere costruito «garantendo un presidio medico in tutte le scuole, con personale che possa fare da punto di riferimento per liberare le scuole da responsabilità che non hanno, decidendo subito sull’eventuale sospensione dell’attività didattica. Ma per fare questo – concludono – per consentire alla scuola di tornare ad essere luogo d crescita e di cultura per i ragazzi e le ragazze, è necessario che la Regione, oltre a garantire il di diritto all’istruzione, garantisca anche quello alla salute, procedendo velocemente alle assunzioni necessarie e ponendosi davvero in ascolto rispetto alle necessità ed ai bisogni della popolazione umbra, garantendo una sanità pubblica, universale ed efficiente, fondamentali per il diritto alla salute».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Thundery outbreaks in nearby
9 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.