26 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, studio ‘Tsunami’ Coinvolti nove pazienti in Umbria

Covid, studio ‘Tsunami’ Coinvolti nove pazienti in Umbria

di Simone Francioli
28 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci sono anche pazienti in Umbria coinvolti nello studio ‘Tsunami’, il lavoro utile a testare l’efficacia del plasma ottenuto da convalescenti Covid-19. Lo ha reso noto mercoledì mattina il presidente dell’Istituto superiore di sanità – l’Iss – Silvio Brusaferro in occasione dell’audizione in commissione igiene e sanità del Senato.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Silvio Brusaferro (presidente ISS)

L’aggiornamento

Brusaferro ha sottolineato che «al 26 ottobre – riporta Sky Tg24 – sono 188 in Italia (161 in Toscana, 16 in Lombardia, 9 in Umbria e 2 nelle Marche) i pazienti inseriti nello studio. La partenza è avvenuta con grande lentezza: le procedure di attivazione dei centri hanno richiesto un tempo piuttosto lungo e a partire dal mese di giugno, fortunatamente, l’andamento dell’epidemia ha subito una battuta d’arresto». In totale sono coinvolti 79 centri clinici e 88 centri trasfusionali.

L’indicazione: «Individuare gli asintomatici»

Il presidente dell’Iss ha inoltre sottolineato che «individuare gli asintomatici è la prima frontiera per fermare l’infezione. Siamo arrivati fin qui dopo un periodo estivo con numeri limitati e un periodo settembrino in lieve e progressivo aumento, che ha avuto il suo picco nelle ultime due settimane. L’età media oggi di circa 40 anni, nel periodo di picco era 60-70. Nel periodo estivo di circa 30 anni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
26 ° c
54%
15.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.