20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, gestione rifiuti positivi al Covid: vademecum Asm

Terni, gestione rifiuti positivi al Covid: vademecum Asm

di Simone Francioli
6 Novembre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ripercussioni e disagi anche nella gestione dei rifiuti urbani. Non mancano i problemi a Terni per i soggetti positivi al Covid-19 in isolamento e l’Asm in tal senso ha pubblicato un vademecum con le varie indicazioni.

LO SCHEMA RIEPILOGATIVO

Prima fase: il Comune ordina

Si attiva «tramite comunicazione che l’unità ASL territorialmente competente invia al Comune di appartenenza dei soggetti da porre in isolamento. Il Comune invia ordinanza di isolamento contumaciale ed ordina la fornitura del kit per l’imballaggio dei rifiuti con le relative istruzioni ed i riferimenti per eventuali necessità di contatto. Il Comune segnala ad Asm Terni spa il punto di prelievo (indirizzo) e gli estremi di contatto. Asm Terni attiva il ritiro domiciliare dei rifiuti con squadra di operatori appositamente istruita e attrezzata. Il calendario prevede un ritiro alla settimana in un giorno prestabilito che viene comunicato agli interessati dagli operatori stessi. Eventuali modifiche del calendario potrebbero rendersi necessarie a seguito del carico di lavoro, sempre comunque garantendo un ritiro ogni settimana».

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Kit e conferimento

Asm mette a disposizione i sacchi neri 40×40 e le istruzioni: «Tutti i rifiuti prodotti da abitazioni in cui siano presenti soggetti in isolamento devono essere conferiti insieme nei sacchi forniti con il kit (vetro, carta, organico, plastiche/metalli e indifferenziato). Decade quindi l’obbligo di effettuare la raccolta differenziata. Non è possibile inserire in tali sacchi rifiuti elettronici (Raee), pile, medicinali o altri rifiuti non compresi nelle frazioni di rifiuto non soggette al ritiro domiciliare. Compattare il più possibile i rifiuti prodotti, al fine di contenere i volumi di indifferenziato da prelevare. I sacchi devono essere integri (non bucati) e ben chiusi. I sacchi devono essere pronti per il giorno di ritiro a partire dalle ore 7,00. Quando l’operatore suona il campanello, i sacchi devono essere immediatamente esposti fuori dalla porta di casa».

L’avviso

Asm specifica inoltre che «l’operatore non può attendere che i sacchi vengano preparati al momento perché ciò comporterebbe un ritardo per l’intero servizio. Si suggerisce di fornire agli operatori un numero di cellulare con il quale possano avvisare il loro arrivo via sms ovvero Whatsapp. Si raccomanda di ridurre al minimo indispensabile la produzione dei rifiuti durante l’isolamento; è vietato deporre rifiuti provenienti da nuclei familiari con soggetti in isolamento negli usuali contenitori per la raccolta differenziata (mastelli, bidoni, cassonetti). I nuclei familiari con soggetti in isolamento non possono usufruire della raccolta domiciliare di rifiuti ingombranti e di grandi Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) ovvero del verde (sfalci e potature). Tali rifiuti (che ovviamente non possono essere conferiti insieme ai rifiuti indifferenziati), dovranno essere mantenuti presso la propria abitazione fino al termine dell’isolamento;  nuclei con soggetti in isolamento contumaciale non possono conferire rifiuti presso i Centri di raccolta comunali».

Lo stop

Il termine del regime speciale di raccolta avviene «alla revoca dell’ordinanza di isolamento contumaciale; il nucleo familiare dovrà riprendere ad effettuare la raccolta differenziata come già precedentemente svolta. Per informazioni o segnalazioni chiamare Asm Terni al numero 0744 391701 (dal lunedì al venerdì ore 7,30 – 13,00) oppure inviare una mail ad [email protected]».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.