21 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, uffici pubblici ancora chiusi: «È un grande problema»

Covid, uffici pubblici ancora chiusi: «È un grande problema»

di Francesca Torricelli
15 Giugno 2020
in Altre notizie, Coronavirus, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Vogliamo essere messi nelle condizioni di lavorare e svolgere il nostro fondamentale ruolo di raccordo tra cittadini-imprese e istituzioni». A lanciare un grido di allarme per il futuro di circa 11 mila professionisti umbri è la Rete delle professioni tecniche dell’Umbria che, per voce del coordinatore Livio Farina, denuncia le difficoltà nel rapporto con le pubbliche amministrazioni.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

I liberi professionisti

«Le nostre attività si basano sull’accesso agli atti e sull’acquisizione di informazioni o dati che possono essere garantiti oggi solo in presenza», afferma Farina. «Siamo rispettosi delle normative vigenti e consapevoli delle difficoltà legate all’emergenza sanitaria che ha aggravato l’endemico problema di informatizzazione e digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, ma questa condizione di totale chiusura degli uffici pubblici non fa che aggravare le difficoltà di sopravvivenza dei liberi professionisti già prima seriamente compromessa. L’emergenza sanitaria ha amplificato le differenze tra lavoro privato, che si è attivato immediatamente per poter rispondere alle problematiche dell’emergenza, e lavoro pubblico che proclama lo smart working senza però poter contare su una adeguata organizzazione e preparazione».

Archivi e progetti

Il problema che si riscontra, tra gli altri, nella maggior parte dei Comuni umbri, come spiegato dal coordinatore, «è quello dell’accesso ai documenti dei fabbricati presso gli archivi che, essendo per la maggior parte ancora cartacei, non possono essere consultati di persona dai professionisti. Inoltre, il venir meno del necessario confronto tecnico, indispensabile per poter applicare una normativa elefantiaca di non univoca interpretabilità, impedisce di fatto la redazione di ogni tipo di progetto poiché la legge impone, ad esempio, l’assunzione di responsabilità sulla conformità edilizia, urbanistica e strutturale degli immobili».

La preoccupazione per il futuro

E la preoccupazione non è solo legata al passato o al presente, «ma soprattutto al futuro quando i professionisti si troveranno a svolgere un ruolo centrale nella redazione dei progetti per l’attuazione delle misure del Governo (Sisma Bonus / Ecobonus), quando aumenteranno le esigenze di accesso agli atti e di confronto tecnico con gli uffici per la definizione dei vari procedimenti. Chiediamo – conclude – che venga garantito, con modalità concordate, l’accesso a tutti gli uffici e che venga attuata quanto prima un’uniformità comportamentale a livello regionale. Noi professionisti umbri siamo disponibili a collaborare e a fornire il nostro importante contributo per la ripartenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

12 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
21 ° c
46%
7.2mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.