20 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid Umbria, il punto: «Casi fra non vaccinati sono 4 volte superiori»

Covid Umbria, il punto: «Casi fra non vaccinati sono 4 volte superiori»

di Fabio Toni
11 Novembre 2021
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Luca Coletto

Luca Coletto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una curva epidemica e una media mobile a 7 giorni con un trend in leggero aumento rispetto alla settimana precedente: è quanto evidenzia il report settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale sull’andamento del Covid in Umbria. L’analisi elaborata dalla dottoressa Carla Bietta e dal dottor Marco Cristofori mostra che l’incidenza settimanale mobile per 100 mila abitanti al 9 novembre è pari a 71 casi, così come aumenta anche l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni, attestandosi ad un valore di 1,50. La maggiore incidenza è registrata nella classe di età che va dai 3 ai 12 anni. I distretti sanitari dell’Umbria che hanno un’incidenza per 100 mila abitanti superiore a 100 casi sono Spoleto (140), Assisi (118) e Media Valle del Tevere (103). I decessi registrati a partire dal 1° fino al 9 novembre sono 7.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Coletto: «Accelerare sui vaccini»

«L’analisi dei dati – spiega l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto – ci conferma l’importanza di accelerare sul fronte della vaccinazione anti Covid, sia per i soggetti che ancora non si sono vaccinati, sia per incentivare l’adesione per la terza dose. Lo conferma il dato relativo all’incidenza dei casi positivi nei non vaccinati che è 3 o 4 volte superiore a quello dei vaccinati. In proposito – prosegue Coletto – la Regione ha inviato al ministero della salute due comunicazioni inerenti all’ampliamento della platea dei destinatari della terza dose. In questa fase è consigliabile anche la vaccinazione antinfluenzale per tutti i soggetti che possono essere vaccinati e inoltre, visto che durante la stagione invernale la socialità si svolge in particolare nei luoghi al chiuso, dobbiamo ricordare di mantenere le misure di protezione individuale, quindi mascherine e distanziamento».

L’ANALISI DELL’ANDAMENTO EPIDEMIOLOGICO IN UMBRIA AL 9 NOVEMBRE (.PDF)

«Tamponi rapidi efficaci»

«Nell’ultima seduta del Cts – aggiunge l’assessore regionale alla salute – è stato evidenziato un innalzamento dell’età media della popolazione positiva al test antigenico rapido. Sicuramente questa fascia è interessata a rilevare la positività per il green pass e ciò conferma come il tampone antigenico, anche funzionale al rilascio del green pass, sia uno strumento efficace per intercettare casi positivi nella popolazione adulta che, diversamente, resterebbero sommersi mettendo a rischio altre persone».

«Quarantene per i non vaccinati, sperimentazione importante»

«L’andamento dell’epidemia nell’ambito della scuola – osserva Coletto – è stazionario con una diminuzione dei casi di isolamento su un elevato numero di classi in sorveglianza. Così come previsto dalla circolare ministeriale, la Regione ha previsto di adeguare le misure di sorveglianza prevedendo la quarantena dei soli soggetti non vaccinati al secondo caso positivo e la quarantena dell’intera classe al terzo caso positivo. Si tratta di un passaggio importante in quanto per la quarantena si incomincia a distinguere a seconda se il contatto con il caso positivo sia vaccinato o non vaccinato. Questa prima sperimentazione nelle scuole potrebbe essere poi applicata in altri ambiti, in modo da incentivare così anche la somministrazione della terza dose».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

11 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
18 ° c
68%
5.8mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.