8 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid Umbria: «Rt ora a 0,42. È davvero poco significativo»

Covid Umbria: «Rt ora a 0,42. È davvero poco significativo»

di Fabio Toni
22 Maggio 2020
in Apertura 5, Coronavirus, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni (foto Federico Cardaio)

Terni (foto Federico Cardaio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gennaro de Novellis
Dottorando in metodi quantitativi per l’economia
Università degli Studi di Perugia

Gennaro de Novellis

In questi ultimi giorni si è molto discusso del report settimanale di monitoraggio pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, in particolare per l’alto valore dell’indicatore Rt riportato dall’Umbria, regione considerata come una delle più sicure dall’inizio dell’emergenza.

L’indicatore Rt confronta semplicemente la media giornaliera dei nuovi contagi dell’ultima settimana con la stessa media della settimana precedente. Trattandosi di un parametro che dovrebbe catturare quanto velocemente si propaga il contagio, un valore maggiore di 1 sarebbe indicativo di una cosiddetta crescita esponenziale.

Tralasciando ulteriori dettagli tecnici, quale valore otterremmo se calcolassimo per l’Umbria dopo soli tre giorni lo stesso indicatore? La risposta è semplice (e il calcolo pure). L’indicatore Rt in soli tre giorni è passato da 1,23 a 0,42. Questo nuovo valore dimostra la scarsa significatività dal punto di vista statistico, trattandosi di un parametro che varia notevolmente al variare del tempo e che viene influenzato facilmente da fluttuazioni temporanee, soprattutto in regioni come l’Umbria dove sono presenti pochissimi nuovi casi giornalieri.

Per fare un esempio, in una regione che nei giorni precedenti ha avuto contagi prossimi allo 0, un singolo giorno in cui si hanno 7 contagi (come effettivamente è avvenuto nel caso umbro) porterebbe ad un indice ben più alto di quello di una regione come la Lombardia che ha magari 300 nuovi contagi al giorno, ma stabilmente.

Per queste ragioni l’indicatore Rt non dovrebbe essere preso in considerazione, o comunque andrebbe analizzato congiuntamente ad altri indicatori molto più significativi. In una regione come l’Umbria, dove il settore terziario incide non poco sull’economia del territorio, la diffusione di notizie che affermano l’esistenza di un rischio, basandosi semplicemente su un dato quale l’indice Rt, prospetta non solo una situazione irreale, ma dannosa per tutto il tessuto socio economico umbro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.8mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.