18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cratere Centro Italia: interventi per 22,4 milioni di euro in Umbria

Cratere Centro Italia: interventi per 22,4 milioni di euro in Umbria

di Simone Francioli
14 Settembre 2021
in Economia, Imprese, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Polino

Polino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dodici progetti della Regione Umbria e dai Comuni per complessivi 22,4 milioni di euro legati al ‘contratto istituzionale di sviluppo cratere centro Italia’. Sono stati approvati e finanziati per sostenere la ripresa e lo sviluppo dell’economia nell’area colpita dal sisma 2016.

I progetti finanziati

Si parla della riqualificazione urbana dell’abitato di Sant’Anatolia di Narco per 1 milione 500 mila euro; realizzazione di una bretella di collegamento con relative rotatorie nell’area di Santo Chiodo (Spoleto) per 2 milioni 500 mila; riqualificazione paesaggistica e urbana di Vallo di Nera con potenziamento della rete di mobilità sostenibile e degli attrattori turistico per 1 milione 500 mila; piscina e campo di calcio di Arrone, primo stralcio manutenzione straordinaria e rigenerazione del campo di calcio comunale per 1 milione 500 mila; ciclovia di Santa Rita primo stralcio itinerario tra turismo e devozione (Cascia) per 3 milioni; lungo la via di Francesco alla scoperta del fiume, dei borghi e delle rocche (Ferentillo) per 1 milione 400 mila; realizzazione impianto polivalente coperto al Parco della Croce a completamento del complesso sportivo esistente (Monteleone di Spoleto) per 1 milione 500 mila; piano di azione e mobilità sostenibile a Castelluccio di Norcia (Norcia) per 3 milioni 720 mila; recupero di Poggiodomo vecchia, primo stralcio percorsi di valorizzazione tra storia, natura e memoria per 890 mila; riqualificazione urbana dell’abitato di Polino per 1 milione 390 mila; Preci verso la transizione ecologica, primo stralcio (Preci) per 2 milioni e riqualificazione urbanistico ambientale e funzionale del parco di Valcasana (Scheggino) per 1 milione 500 mila euro.

L’obiettivo

Si tratta – spiegano dalla presidenza della Regione e dall’assessorato alle aree interne, cultura e turismo – «di opere integrative e complementari rispetto alla ricostruzione degli edifici che interessano cinque settori di intervento: ambiente e risorse naturali, cultura e turismo, trasporti e mobilità, riqualificazione urbana e infrastrutture sociali. Accanto alla ricostruzione vera e propria, questi interventi sono essenziali per la ripresa dell’economia dell’area colpita dal terremoto e quindi per la tenuta del tessuto sociale di questi territori. I progetti, in accordo con quanto previsto dagli strumenti di programmazione e pianificazione territoriale, si caratterizzano per complementarietà – concludono – ed integrazione rispetto ad interventi già finanziati e presentano una elevata canteriabilità, pur appartenendo a diverse fasi di progettazione e realizzazione. Si tratta di un primo stanziamento a cui seguiranno risorse aggiuntive che andranno a finanziare ulteriori progetti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.