13 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Crisi Mercatone Uno, ‘dismissione’ al Mise

Crisi Mercatone Uno, ‘dismissione’ al Mise

di Marco Torricelli
6 Ottobre 2015
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I commissari straordinari dell’amministrazione straordinaria di Mercatone Uno – Stefano Coen, Ermanno Sgaravato e Vincenzo Tassinari – hanno depositato al Mise il programma per la dismissione del gruppo in continuità. L’indicazione principale contenuta nel programma, dice l’azienda, «è la previsione di recupero della continuità aziendale del gruppo, che si colloca fra i leader nella distribuzione del mobile in Italia, in vista della sua dismissione».

Le scadenze Se ne parlerà il 14 ottobre, in occasione di un incontro fissato allo stesso Ministero dello sviluppo economico e al quale parteciperanno istituzioni e sindacati. Il lavoro svolto dai commissari, spiega ancora l’azienda, «in questi sei mesi è stato orientato al recupero della fiducia di clienti e fornitori che ha consentito il riavvio della piena operatività di 50 punti vendita e la prospettiva di intravedere il salvataggio di Mercatone Uno. Il lavoro che attende ora i commissari straordinari e la direzione aziendale, sarà finalizzato alla esecuzione delle azioni indicate nel programma, che dovrebbe concludersi, considerate le manifestazioni d’interesse ricevute da potenziali investitori, con la cessione del gruppo in continuità, entro la fine del 2016 Resta confermato il piano delle riaperture dei punti vendita già comunicato in precedenza, che vedrà 55 punti operativi entro il 2015, e 60 entro la prima metà del 2016».

La situazione Il 7 aprile, il ministero dello sviluppo economico aveva ammesso una parte delle società che fanno parte del gruppo alla procedura di amministrazione straordinaria ed aveva nominato i tre commissari straordinari: l’azienda era stata inserita tra quelle che avevano potuto alla procedura stabilita dalla ex legge Marzano avendo oltre 3 mila dipendenti e 450 milioni di euro di indebitamento.

La Regione La presidente Marini e il vice presidente Paparelli  avevano assicurato che «la Regione è pronta a mettere a disposizione dei commissari e di eventuali soggetti interessati all’acquisizione in tutto o in parte dei complessi aziendali di Mercatone Uno tutte le opportunità infrastrutturali e localizzative finalizzate alla valorizzazione a fini commerciali del sito, oltre che gli strumenti di politica attiva del lavoro, compresi incentivi all’assunzione utili alla continuità produttiva e alla salvaguardia dei posti di lavoro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
13 ° c
88%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.