L’ultimo incontro c’รจ stato lunedรฌ mattina, il prossimo ci sarร fra qualche giorno. Prima ancora, la scorsa settimana, il Perugia aveva depositato negli uffici comunali il suo progetto di restyling. La frequenza degli appuntamenti รจ aumentata in modo sensibile, segno che stiamo entrando in una fase decisiva per nuovo stadio Curi.
Dai propositi ai progetti
Nei corridoio di Palazzo dei Priori viene usata una locuzione che dร la misura della fase che stiamo vivendo: passare dai propositi ai progetti concreti. Cioรจ dalle buone intenzioni, che a parole tutti hanno dimostrato finora, ai fatti. E piano piano ci stiamo arrivando. Quello presentato dal Perugia (c’รจ chi dice sia un faldone, chi invece un abstract di poche pagine) รจ senza dubbio un punto di partenza, su cui si innesteranno deduzioni e controdeduzioni, sia di natura tecnica che economica. L’incontro di lunedรฌ รจ stato interlocutorio dal punto di vista tecnico – mancavano dei documenti da far analizzare agli esperti – ma รจ continuato il confronto sui ‘pesi e contrappesi’. Chiaro che la partita a questo punto si giochi sull’entitร dell’investimento da parte della societร (che influirร anche sulla durata della concessione) e su quello del Comune, che contribuirร in maniera cospicua alla rata del mutuo e in cambio avrร spazi a disposizione in una delle quattro torri che nasceranno ai quattro angoli, dove ora ci sono spazi vuoti, fra i vari settori.