12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Da Eridania 198 pacchi alimentari per i comitati CRI di Terni e Perugia

Da Eridania 198 pacchi alimentari per i comitati CRI di Terni e Perugia

di Fabio Toni
7 Marzo 2024
in Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Forte accelerazione dell’inflazione, beni di consumo sempre più costosi, crisi energetica e caro bollette: il risultato è la povertà in aumento, una vera e propria emergenza sociale che sta colpendo molte famiglie nel nostro Paese. Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia sono più di due milioni le famiglie in povertà assoluta, l’8,3% del totale, e oltre 5,6 milioni gli individui. Per chi deve fare i conti con un livello di spesa insufficiente a garantire uno standard di vita accettabile, un aiuto materiale, a cominciare da quello primario nell’alimentazione, può fare la differenza.

È con questo spirito che Eridania, marchio leader del mercato della dolcificazione dal 1899, ha deciso di sostenere, ancora una volta, l’operato della Croce Rossa Italiana, attraverso la donazione di 198 pacchi alimentari destinati alle famiglie più bisognose. In particolare, i pacchi alimentari, che rispondono al fabbisogno di nuclei composti in media da 4 persone, saranno distribuiti ai comitati territoriali di Terni e di Perugia della CRI, che identificheranno le famiglie destinatarie della donazione seguendo nella selezione criteri di natura economica, familiare, sanitaria, abitativa e lavorativa. In gran parte si tratta di nuclei con bambini o giovani, in linea con il trend nazionale che registra come siano le famiglie più numerose ad andare incontro a una condizione di maggiore difficoltà economica.

«Veniamo da anni difficili che, per alcune famiglie, sono stati ancora più complicati. Con questa operazione al fianco della Croce Rossa Italiana, uno dei nostri partner storici, abbiamo voluto dare il nostro contributo per garantire l’accesso al cibo a persone che vivono in condizioni di disagio e povertà, donando loro, anche attraverso i nostri prodotti, un piccolo momento di dolcezza quotidiana» ha dichiarato Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia. «Crediamo in un concetto di sostenibilità che non si limiti all’attenzione in materia ambientale, ma che si sostanzi anche in partnership di valore e iniziative a supporto della collettività. Per questo siamo fieri di aver ancora una volta dato concretezza ai nostri valori attraverso questa operazione a sostegno dell’azione preziosa e necessaria che la Croce Rossa Italiana conduce ogni giorno. Sostenibilità significa anche solidarietà».

La Croce Rossa Italiana, da sempre impegnata nella lotta contro la povertà e l’emarginazione sociale, svolge la sua attività, tra le altre, attraverso la distribuzione di prodotti alimentari e beni di prima necessità per le persone in stato di grave deprivazione materiale: nel 2023 i pacchi alimentari distribuiti dai comitati della CRI grazie a programmi nazionali sono stati in totale 464.824. A questi si aggiungono altre iniziative dedicate a chi è in difficoltà, come il supporto alle mense sociali e la distribuzione di pasti alle persone senza dimora.

«Le richieste di aiuto da parte delle famiglie sono in aumento. Le Volontarie e i Volontari della Croce Rossa Italiana rispondono quotidianamente alla crescente richiesta di supporto di quanti vivono in condizioni di grave difficoltà. Ringrazio Eridania che è al nostro fianco in questa iniziativa, che fa parte di una serie di attività e progetti attraverso i quali supportiamo i nuclei familiari, a volte numerosi, vittime anche delle nuove forme di povertà emerse a seguito della pandemia», ha dichiarato Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana. «Essere poveri non è una colpa. Questo il messaggio che dobbiamo far arrivare a famiglie e persone in difficoltà, insieme al nostro aiuto e alla consapevolezza che non le lasceremo mai sole».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Imprese

Terni: Hera Comm inaugura lo sportello in piazza Buozzi

27 Novembre 2024
Terni, bar Bct in ripartenza: depositata l’istanza di apertura
Altre notizie

Terni, bar Bct in ripartenza: depositata l’istanza di apertura

26 Novembre 2024
Pnrr Terni, scuola Campitello: subappalto a Roma da 80 mila euro per acciaio e copertura
Attualità

Pnrr Terni, scuola Campitello: altra proroga, nuovo termine il 20 dicembre

25 Novembre 2024
Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque
Economia

Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque

25 Novembre 2024
Umbria Food Awards 2024: Vallenera miglior liquirificio
Imprese

Umbria Food Awards 2024: Vallenera miglior liquirificio

22 Novembre 2024
Terni: 60 anni di storia per Luciano Fortunati e la sua gioielleria
Attualità

Terni: 60 anni di storia per Luciano Fortunati e la sua gioielleria

21 Novembre 2024

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.