Dopo l’installazione avvenuta a Deruta in prossimità dell’ingresso dell’ufficio tecnico comunale, anche la frazione di Ripabianca avrà il suo sito attrezzato con defibrillatore grazie al progetto ‘Deruta città cardioprotetta’. La consegna avverrà sabato alle 19.30 nella chiesa della frazione perugina, durante la festa di S.Antonio.

Il Progetto “Deruta città cardioprotetta” consiste nel posizionamento in luoghi pubblici sensibili di defibrillatori semiautomatici e l’addestramento di persone comuni all’uso degli stessi. Il progetto promosso in collaborazione con Croce rossa italiana (comitato locale Deruta – Torgiano), medici di medicina generale, Asl, associazione ‘Cuor di Leone’, ‘Lions Deruta’, Avis , Istituto omnicomprensivo ‘Mameli-Magnini’, associazione ‘Prendimi per mano’ e altre del territorio.
L’obiettivo è quello di popolare il territorio di un esercito di laici rianimatori pronti, qualora necessario, a mettere in atto le procedure standard del Blsd (Basic life support – Defibrillation) per tentare di salvare una vita, continuando con la Croce rossa italiana a svolgere corsi nelle scuole e nelle aziende private – molti sono gli imprenditori che hanno dotato le proprie aziende di defibrillatori – per sconfiggere la morte per arresto cardiaco, soprattutto negli ambienti sportivi.