21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Deruta, traffico di rifiuti speciali e lavoro nero: sei denunce

Deruta, traffico di rifiuti speciali e lavoro nero: sei denunce

di Simone Francioli
13 Maggio 2020
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un imprenditore camerunense 51enne, residente a Perugia, titolare di una ditta individuale di Deruta attiva nel commercio all’ingrosso di pneumatici ed elettrodomestici usati, è stato denunciato dalla procura di Spoleto nell’ambito di un’indagine contro il traffico di rifiuti speciali e il fenomeno del lavoro sommerso. A disporla il comando provinciale dei carabinieri di Perugia, i militari della stazione di Deruta e di Gualdo Cattaneo, oltre al gruppo di Perugia del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale e al Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro, sempre del capoluogo regionale. Sottoposta a sequestro preventivo l’attività, ubicata nel centro abitato di Deruta.

Le altre denunce

Altri cinque stranieri, tutti di origine camerunense ed in regola con il titolo di soggiorno in Italia, sono stati denunciati alla stessa autorità giudiziaria per il concorso nelle violazioni ambientali. Al titolare dell’impresa sono state inoltre contestate molteplici violazioni in materia di prevenzione infortuni e sicurezza sul lavoro, avendo riscontrato la totale assenza delle misure minime a tutela della salute di 4 lavoratori, risultati essere completamente in ‘nero’ privi di ogni tipo di contratto di lavoro. In particolare, è stato riscontrato l’inadempimento alla sorveglianza sanitaria, la mancata formazione ed informazione dei lavoratori e l’insalubrità del luogo di lavoro, privo peraltro delle prescritte misure di sicurezza antincendio, stante la particolare natura infiammabile del materiale ivi stoccato in grandi quantità.

L’operazione e i sequestri

L’intero sito, costituito da un capannone industriale, utilizzato per lo stoccaggio e le lavorazioni di cernita e separazione dei rifiuti, è stato sottoposto a sequestro preventivo, con l’apposizione dei sigilli e l’affidamento in custodia giudiziaria al Comune di Deruta, allo scopo di impedire la prosecuzione delle attività illecite. Il fascicolo è al vaglio della dottoressa Michela Petrini, pubblico ministero della procura di Spoleto, che ha chiesto la convalida del sequestro dell’area interessata. Anche un semirimorchio sul quale era installato il container utilizzato per il trasporto dei rifiuti, di proprietà di un’altra azienda toscana, è stato sequestrato per i successivi accertamenti finalizzati alla ricostruzione della vicenda. Nell’ambito dell’intervento congiunto sono state elevate ammende e sanzioni amministrative per le violazioni in materia di lavoro per circa 25 mila euro, oltre al recupero delle omissioni contributive di competenza dell’Inps e dell’Inail che saranno quantificate da parte degli stessi istituti. Il valore dei beni sottoposti complessivamente a sequestro è invece di 350 mila euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.