19 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Di Maio ‘scopre’ le criticità dell’Umbria

Di Maio ‘scopre’ le criticità dell’Umbria

di Simone Francioli
15 Maggio 2019
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Di Maio con Alunni

Di Maio con Alunni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di G.N.

Dal ‘decreto Calabria’ alle infrastrutture, passando per il mercato del lavoro: sono alcuni dei temi affrontati martedì pomeriggio dal vicepremier e ministro dello sviluppo economico, Luigi Di Maio, nel corso dell’incontro con Confindustria Umbria nella sede di via Palermo, a Perugia. Il presidente degli industriali Antonio Alunni ha posto sul tavolo diverse questioni ritenute «fondamentali, come le infrastrutture e la ricostruzione post sisma che – ha commentato il presidente – sta sfiancando la nostra regione. Si parte da un dialogo, oggi si aggiunge un altro tassello importante su cui continuare a lavorare».

INTERVISTA A DI MAIO – VIDEO

Lavoro e salario

Sul salario, Alunni ha detto che «a livello generale le relazioni industriali devono rimanere in un ambito di confronto fra rappresentanza datoriale e dei lavoratori. Nel merito, il salario minimo per Confindustria rappresenta tante categorie e settori di categorie presente già nei contratti salariali. Le questioni del lavoro devono essere trattate senza l’intervento di un governo, ma anche su questo si apre un confronto».

Shock sanità in Umbria

«In parlamento – ha ricordato il ministro – abbiamo appena proposto un emendamento che blocca le nomine politiche in sanità. Lo dico dall’Umbria che ha attraversato un’inchiesta che fa soffrire i cittadini di questa splendida regione. Ci aspettiamo che la Lega voti questo emendamento, qualcuno sta rallentando il provvedimento, ma ci aspettiamo lealtà perché siamo preoccupati per i pazienti italiani. Se non dovessero votarlo, si prenderebbero una bella responsabilità. Prima vengono qui a dire che si deve cambiare tutto, poi a Roma fanno come la vecchia politica. Ma non sarà così».

Ricostruzione post terremoto

«Nel decreto sblocca cantieri stiamo introducendo tante norme che vengono anche dal mondo degli industriali e delle imprese che cercano di sbloccare la situazione, per avviare o continuare più velocemente la ricostruzione. Dobbiamo derogare alcune norme di un codice degli appalti che ha bloccato tutto, in attesa di una sua riforma organica che consenta anche di intervenire con procedure ordinarie d’emergenza. Ma fino a quel momento, i bizantinismi scritti nel codice degli appalti non vanno bene per gli appalti normali, figuriamoci per le aree terremotate».

Lavoro e imprese

«Sono le imprese che creano lavoro e l’impresa chiede stabilità a questo Paese. È da irresponsabili far aumentare lo spread, come in queste ore, parlando di sforamento del debito/pil. Il Paese deve recuperare risorse dai 300 miliardi di euro di evasione fiscale, tagliare tutte le spese inutili e proseguire con la spending review».

Infrastrutture in Umbria

«A breve, faremo il punto anche con tutte le autorità locali. Stiamo lavorando per sbloccare una serie di dossier, tra cui le aziende in concordato. Stiamo valutando il contratto di sviluppo per l’area di crisi complessa Terni-Narni e prevedendo investimenti in dissesto idrogeologico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
19 ° c
52%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.