22 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Difetto di titolarità attiva: revocato un decreto ingiuntivo da oltre 60 mila euro

Difetto di titolarità attiva: revocato un decreto ingiuntivo da oltre 60 mila euro

di Simone Francioli
29 Giugno 2024
in Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il tribunale di Monza

Il tribunale di Monza

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il difetto di titolarità attiva della convenuta opposta. Questa la ragione che ha portato il tribunale di Monza – sezione I civile, giudice Chiara Binetti – a revocare un decreto ingiutivo dal valore di poco inferiore ai 62 mila euro emesso nel giugno 2021 a carico di un 43enne (E.B. le iniziali), difeso dall’avvocato ternano Debora Castellani: niente da fare per la Ifis Npl Investing Spa.

L’avvocato Castellani

La storia si è sviluppata a causa di diverse linee di credito concesse da Findomestic Spa, una da 3 mila euro e l’altra con ‘carta revolving’. Più un finanziamento da 45 mila da rimborsare in 120 rate. Tra le contestazioni del ricorrente c’era il difetto di titolarità attiva dell’opposta, «avendo quest’ultima dichiarato di aver acquistato il presunto credito dalla Findomestic S.p.a., senza tuttavia comprovare l’asserita cessione e l’inclusione dell’azionato credito tra i rapporti ceduti, né l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale». Punto centrato.

Il tribunale ha infatti sacito che all’esito del giudizio la Ifis «non ha dato la prova della propria titolarità ex latere creditoris. É noto, infatti, che l’opposizione a decreto ingiuntivo si configura come atto introduttivo di un giudizio ordinario di cognizione nel quale va innanzitutto accertata la sussistenza della pretesa fatta valere dall’ingiungente opposto, che riveste la posizione sostanziale di attore, ivi compresa la sua legittimazione creditoria». Ciò a causa dell’assenza di prove della cessione e dell’inclusione dell’azionato credito tra i rapporti ceduti. Partita chiusa e condanna della società alla refusione delle spese di lite per oltre 7 mila euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

11 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
49%
7.9mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.