26 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Differenziata a Terni, caos a Borgo Bovio

Differenziata a Terni, caos a Borgo Bovio

di Simone Francioli
28 Aprile 2017
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Problema rifiuti in via Carnia, a borgo Bovio

Problema rifiuti in via Carnia, a borgo Bovio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sistemazione bidoni, ‘pendolari’ dei rifiuti, caos e inciviltà. Senza fine a Terni la questione legata alla raccolta differenziata: due lettori di umbriaOn – non i primi a segnalare disagi di una certa rilevanza – mettono in evidenza difficoltà e problematiche nella zona di Borgo Bovio. 

Posizionamento e caos Si parte da via Carnia, dove si ripresenta il problema della sistemazione dei bidoni e del fatto che chiunque – non solo a chi spetterebbe, dunque – possa gettare materiale in quella zona: «Uno dei tantissimi casi – la segnalazione – in cui la raccolta differenziata non ha portato giovamenti, bensì solo caos. Chi non ha a disposizione terrazzi abbastanza grandi si ritrova ad averli in casa, e questo, diciamoci la verità, è decisamente un disagio. Ci sono diversi palazzi lungo la via, alcuni di questi palazzi hanno i propri bidoni all’entrata o nei pressi della stessa. Fin qui tutto regolare».

Spazzatura e puzza Ed ecco invece che spunta il disagio: «Altri invece, precisamente 3, composti da ben 36 famiglie, se li ritrovano lontano dai loro ingressi e lontano dalle loro finestre. Sistemati in quella che una volta era la vecchia area ecologica. Sono bidoni grandi e chiunque può venire a gettare la sua spazzatura senza nessun problema e soprattutto senza nessun controllo. Questo si verifica tutti i giorni. Praticamente a queste fortunate persone non è cambiato nulla, in quanto i secchi fuori casa avevano prima e secchi fuori casa hanno adesso. Non hanno problemi di secchi, di spazzatura e neanche di puzza. La cosa non vale per me o per chi come me abita in una casa e non in un palazzo. Io ho le mastelle a casa, i miei vicini le hanno in casa e la puzza – la ‘denuncia’ – della spazzatura di altra gente me la ritrovo pure sui panni che stendo. Allora a parità di tasse pagate e bollette salate perché io e come me tanti altri, ho i secchi in casa mentre per qualcun’altro non è cambiato nulla?».

L’angolo della spazzatura tra via Tre Venezie e strada Santa Giusta

L’allerta e i disservizi Estate e temperature alte in arrivo. Altro fattore che andrà ad incidere: «Perché quando si è fatto notare – continua il lettore – questo problema a chi di dovere nessuno ha sistemato la cosa? Perché c’è uno scarica barile generale? Se la sporcizia e l’olezzo sono forti e presenti già ora, 28 aprile, che accadrà a luglio con i soliti 40 gradi della conca ternana? Dovremmo aprire un allevamento di topi e indossare mascherine? Perché questa disparità di trattamento e questi disservizi? Basterebbe che ogni palazzo sistemasse i propri bidoni nei pressi delle proprie entrate o dei propri ingressi. Se la legge è uguale per tutti deve essere applicata a tutti, indistintamente».

Cittadini incivili Cinquecento metri in direzione Terni c’è il sottopasso che collega via Tre Venezie – il quartiere è sempre quello di borgo Bovio – a strada Santa Giusta e via Monti Martani. E proprio in questo punto altra amara sorpresa, fotografata da un lettore: rifiuti – ci sono anche dei pannolini di un neonato – gettati in un paio di metri e spettacolo tutt’altro che gradevole. «Qualche settimana fa, dei volontari, avevano anche pulito e ora è successo di nuovo», l’amara constatazione di chi ha ‘ammirato’ la bellezza di immondizia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, l’infinito iter per il sottopasso di via Aroldi: variante per nuovo percorso esterno

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
26 ° c
30%
9.4mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.