19 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Disagio ambientale’, Perugia prende tempo

‘Disagio ambientale’, Perugia prende tempo

di Redattore
10 Aprile 2017
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La discarica di Pietramelina

La discarica di Pietramelina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Indennità di disagio ambientale. Se ne parlava lunedì mattina in commissione comunale ‘controllo e garanzia’ a Perugia. Le richieste erano due: una dei ‘Cinque Stelle’ (attraverso la portavoce Rosetti), l’altra congiunta Pd – Socialisti Riformisti (Borghesi, Mirabassi e Arcudi). Seduta interlocutoria: la commissione si è aggiornata per le relazioni finali.

«Fondi ai territori» Entrambe le mozioni chiedevano l’intervento della commissione per valutare la legittimità della scelta dell’esecutivo sull’utilizzo dell’indennità stessa per interventi e in aree ritenute non rispondenti a quanto previsto dalla norma regionale. Arcudi ha chiesto che le risorse dell’indennità di disagio ambientale fossero orientate nelle aree di disagio in maniera puntuale e con interventi che favoriscano il miglioramento della sostenibilità ambientale. Allo stesso modo, la consigliera Rosetti ha sollecitato un uso corretto delle cifre derivanti dall’indennità di disagio ambientale (peraltro importanti visto che ammontano a circa 1,8 milioni dal 2011 al 2015): non per abbassare la tariffa ma per diminuire l’impatto degli impianti.

Già in cassa oltre 2 milioni Il dirigente comunale Vincenzo Piro ha ribadito che la delibera è coerente con le previsioni della legge regionale in materia, sottolineando come tali interventi interessino non solo le aree direttamente sottoposte al disagio, ma anche aree limitrofe, comunque interessate dalla viabilità di collegamento con gli impianti stessi. Le somme dovute sono state tutte pagate, tranne una rata relativa al 2015 e le somme dovute per il 2016, la cui quantificazione è stata fatta solo di recente: «Nel complesso – ha detto Piro – sono stati versati 2 milioni e 124 mila euro e mancano circa 250 mila euro relativi al 2016».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì»

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
19 ° c
60%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.