13 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Discarica a Perugia, ‘caccia’ a un furgone

Discarica a Perugia, ‘caccia’ a un furgone

di Redattore
28 Marzo 2017
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mattoni, calcinacci, qualche lastra di eternit, cavi, bottiglie di plastica. Tutto lascia pensare a rifiuti di lavori edili. Sono stati trovati sul Colle della Trinità, ma casi analoghi si segnalano anche in altre zone periferiche di Perugia.

Chi sono, come si muovono I residenti pensano si tratti di cittadini stranieri, ma non possono provarlo perché li hanno visti solo di sfuggita e da lontano. E non si avvicinano perché l’aspetto è poco raccomandabile. Hanno notato un furgoncino bianco che si muove con rapidità. Forse si tratta di soggetti assoldati da qualcuno che deve fare piccoli lavori di ristrutturazione e vuole fare presto senza spendere tanto. Intervengono con rapidità, buttano giù pareti e piccoli fabbricati e portano via i rifiuti edili con il proprio camioncino. Solo che invece di portarli in discarica, li depositano luno le strade periferiche: in campagna o sulle colline che costeggiano Perugia.

La denuncia sui social «Sulla strada fra i boschi che porta al Colle della Trinità – racconta l’uomo che si è imbattuto nella scena – ho visto un furgoncino bianco che sversava questi rifiuti. Mentre il reato era in corso ho telefonato alla polizia che, non avendo mezzi a disposizione, ha passato la chiamata ai carabinieri e quest’ultimi mi hanno detto di informare i vigili urbani. Ho detto: fatelo voi. Ecco il risultato». Poi aggiunge: «Era impossibile prendere il numero di targa. Il retro del camion era in direzione della collina e i detriti impedivano la lettura. Davanti era pieno di polveri e la piccola targa non si vedeva. Poi l’individuo mi sembrava poco raccomandabile e sinceramente non me la sentivo di affrontarlo. Con me in macchina c’era anche mia moglie. Avesse tirato fuori un’arma…».

Segnalazione a Gesenu Alla denuncia del passante che ha scattato la foto si aggiungono i residenti: confermano che il caso non è isolato. Le dinamiche sono sempre le stesse. Ormai il reato è compiuto e anziché denunciare alle forze dell’ordine occorre avvisare Gesenu per la rimozione, ma trattandosi di materiale edilizio – racconta – occorre l’autorizzazione del Comune. Intanto la segnalazione è partita e sui social i residenti si organizzano per fotografare il fantomatico furgoncino bianco e segnalarlo alle autorità.

I centri di raccolta Nei giorni scorsi, una denuncia analoga era arrivata da Spello: ai piedi del Subasio era stato trovato di tutto: dai water agli elettrodomestici. Eppure basterebbe poco. Sul territorio esistono numerosi centri di raccolta gestiti da Gest, Ecocave, Sia e Tsa dove possono essere conferiti materiali in modo del tutto gratuito. Fatti salvi i comportamenti criminali, in molti casi certe discariche a cielo aperto si formano per scarsa informazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.