20 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dissesto Terni: chieste maxi sanzioni per 9 ex amministratori

Dissesto Terni: chieste maxi sanzioni per 9 ex amministratori

di Fabio Toni
20 Ottobre 2021
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Corte dei Conti dell'Umbria

Corte dei Conti dell'Umbria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ammontano a 278.477 euro le sanzioni chieste dalla procura della Corte dei Conti dell’Umbria – titolare del fascicolo è il sostituto procuratore generale Enrico Amante – nei confronti di nove ex amministratori comunali di Terni, in relazione al dissesto dell’ente dichiarato ufficialmente il 1° marzo del 2018 dal commissario straordinario Antonino Cufalo.

Il Comune di Terni delibera il dissesto

Confronto serrato

Il procedimento, basato sui contenuti del Testo unico degli enti locali (ex articolo 248 – comma 5 del decreto legislativo 267 del 2000), ha visto celebrare martedì mattina l’udienza in cui la magistratura contabile ha ribadito le richieste già formalizzate all’atto del ricorso, mentre le difese dei convenuti – anche attraverso un confronto serrato e non privo di contrasti – hanno spiegato perché i nove coinvolti siano estranei alle contestazioni mosse. Secondo il sostituto Amante, i convenuti hanno «scientemente, quando incautamente, posto in essere concorrenti illegittimità» che hanno finito per configurare «corresponsabilità oggettive» in merito al dichiarato dissesto. Diametralmente opposto il punto di vista degli avvocati difensori e ora – entro mercoledì – si attende la decisione del giudice e presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti umbra, Piero Carlo Floreani.

Dissesto Terni, revisori «’Buco’ irreversibile»

Le richieste

Nel dettaglio sono state chieste sanzioni – da versare all’ente e proporzionali al compenso ed alla durata del periodo in cui hanno esercitato la propria funzione – per l’ex vice sindaco ed assessore Francesca Malafoglia (81.993 euro), l’ex assessore al bilancio Vittorio Piacenti D’Ubaldi (59.035 euro), gli ex assessori Emilio Giacchetti e Stefano Bucari (32.797 euro ciascuno), l’ex assessore e attuale consigliere comunale Tiziana De Angelis (16.398 euro), gli ex assessori Francesco Andreani, Daniela Tedeschi e Cristhia Falchetti Ballerani (14.759 euro ciascuno) e l’ex sindaco Leopoldo Di Girolamo (11.180 euro, anche in ragione del fatto che si era volontariamente ridotto il compenso mensile a 559 euro lordi). Stralciate le posizioni – ovviamente – di chi in questi anni è venuto a mancare e di chi, in ragione di una presenza di pochi giorni in seno alla giunta (Sandro Corradi, Moreno Rosati), non poteva avere responsabilità più e meno dirette con quanto accaduto.

Dissesto Terni, debiti fuori bilancio: atti alla Corte dei conti

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
5.4mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.