12 °c
Terni
15 ° Dom
17 ° Lun
sabato, 24 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Donazioni di sangue: «Terni, aiutaci»

Donazioni di sangue: «Terni, aiutaci»

di Francesca Torricelli
7 Febbraio 2017
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Nel mese di gennaio il Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale (Sit) di Terni, che comprende i punti raccolta di Terni, Narni, Amelia e Orvieto, ha raccolto 795 sacche di sangue, con un incremento dell’11,7% rispetto al 2016: «Un aumento che – sottolinea il direttore della struttura, il dottor Augusto Scaccetti -, è dovuto alla massiccia campagna di sensibilizzazione lanciata da Avis – che di recente ha lanciato un nuovo appello a vecchi e nuovi donatori – e Centro regionale sangue, per far fronte alla forte carenza di donazioni di inizio anno». Il direttore fa un’analisi dello stato delle donazioni di sangue e rende noti i dati emersi da un questionario per analizzare le possibili ragioni di chi sceglie di non donare.

Continuare a sensibilizzare «Molti cittadini hanno generosamente risposto ai nostri appelli, ma i dati di questo primo mese vanno letti con obiettiva prudenza – segnala il dottor Scaccetti – e non devono farci rilassare, perché di sangue c’è sempre bisogno in una struttura ospedaliera che esegue ogni giorno interventi chirurgici, trasfusioni e terapie per numerose malattie. Se è vero che tra dicembre e gennaio il picco influenzale ha ridotto l’accesso dei donatori abituali, è ora importante continuare a sensibilizzare i potenziali nuovi donatori per scongiurare le difficoltà in cui potrebbero trovarsi in alcuni periodi le strutture ospedaliere della provincia di Terni come di tutto il territorio regionale».

L’INTERVISTA AL DOTTOR SCACCETTI – IL VIDEO

I dati del mese di gennaio 2017, dopo gli appelli lanciati da Avis e Centro regionale sangue, segnalano 795 sacche di sangue raccolto nel Sit di Terni, 93 in più rispetto al 2016, di cui 475 nel centro raccolta di Terni (+75). Ma i numeri del 2016 testimoniano una forte contrazione, l’unica peraltro registrata dal lontano 2005. Nel 2016 le sacche di sangue raccolto nel Sit di Terni che comprende 4 punti raccolta (Terni, Narni, Amelia, Orvieto) sono state 8.645, 431 in meno rispetto al 2015 (-4,75%) di cui 4.922 ( 8,1%) nel centro raccolta di Terni. 9.027 (-5,1%) sono le sacche trasfuse nella provincia, di cui 6.366 (-0,7%) nell’ospedale di Terni e 2581 nel resto del territorio (-14.8%). Così per far fronte alle esigenze dell’ospedale nel corso dell’anno si era reso necessario acquisire 78 sacche di sangue fuori regione e 679 dalla regione, dove il Sit di Terni ne ha inviate 80 (14 in più rispetto al 2015) destinate ad altre strutture ospedaliere che si erano trovate in difficoltà per carenza di donazioni.

Un questionario Sono quindi ancora pochi i donatori periodici e il servizio immunotrasfusionale di Terni ha cercato di analizzare le motivazioni che potrebbero portare i cittadini alla scelta di non donare attraverso un questionario sottoposto a 347 donatori. Dalle risposte si evince che a scoraggiare le donazioni potrebbero essere una particolare resistenza nei confronti di aghi, siringhe e sangue per il 21,3% degli intervistati, la mancanza di informazioni adeguate sulla carenza del sangue per il 21%, il mancato sostegno informato del medico di famiglia per il 13,8%  e una scarsa informazione sui luoghi e gli orari per donare per il 10,8%. All’invito a segnalare proposte di miglioramento del servizio il 51,6% degli intervistati ha risposto che gradirebbe si offrisse l’invio on line delle risposte delle analisi, il 18,7% l’apertura del servizio per un giorno festivo al mese e il 16,4% la creazione di un gruppo di donatori per le emergenze.

IL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO 2016

Alcuni numeri Per quanto riguarda il gradimento del servizio il 56% degli intervistati giudica il tempo di attesa accettabile, il 35% breve, l’8,5% eccessivo. L’87% dei donatori ha valutato come buone le informazioni ricevute presso il servizio sul proprio stato di salute (sufficienti per l’11,7%, insufficienti per lo 0.9%) e adeguata la nuova scheda di anamnesi per la selezione del donatore (che invece è troppo lunga per il 21,4%). Ottima (per il 66,7%) o buona (per il 31,1%) l’attenzione ricevuta dal medico durante l’anamnesi (discreta per l’1,2%). In merito ai cambiamenti effettuati nella struttura e nelle accettazioni sono giudicati migliorativi per il 78,2%, non rilevanti per il 19,8%, con locali accurati secondo il 95% dei donatori e accettabili per il 4,6%, e ristoro offerto dopo la donazione buono per il 68,5%, discreto per il 23% e modesto per il 5,5%. 

Apertura pomeridiana Intanto, per dare la possibilità a più persone di donare, il Centro raccolta di Terni il 15 febbraio resterà aperto anche il pomeriggio dalle 14 alle 16. Il servizio pomeridiano (terzo mercoledì di ogni mese) funzionerà su prenotazione e se si raggiungerà un numero minimo di 8 prenotazioni per ogni apertura.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore
Ambiente e salute

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni: lesione al nervo con l’estrazione dentale. Risarcimenti ‘a cascata’

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Deroga per Spoleto sul punto nascita. Todi-Pantalla: «E noi?»

23 Maggio 2025
Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto
Attualità

Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto

23 Maggio 2025
Attualità

Per Pasqualino De Matteis: il ricordo di un amico

22 Maggio 2025
Ambiente e salute

Narni, inaugurazione della nuova farmacia comunale: «Sanità pubblica e qualità» – Fotogallery

22 Maggio 2025

Meteo

Umbria
24 Maggio 2025 - sabato
Mist
8 ° c
94%
5.4mh
21 c 6 c
Dom
23 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.