31 °c
Terni
28 ° Ven
28 ° Sab
giovedì, 26 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elezioni regionali Umbria. Affluenza definitiva al 52,30%

Elezioni regionali Umbria. Affluenza definitiva al 52,30%

di Fabio Toni
18 Novembre 2024
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Affluenza definitiva lunedì 18 novembre, ore 15 – Alla chiusura delle urne, ore 15 di lunedì 18 novembre, ha votato il 52,30% degli aventi diritto (53,02% in provincia di Perugia, 50,16% in provincia di Terni). Nel 2019 – si votava in un solo giorno, il 27 ottobre – l’affluenza definitiva era stata del 64,69% degli aventi diritto. A distanza di cinque anni si registra un calo del 12,39% dei votanti. Nel Comune di Terni ha votato il 46,72% degli aventi diritto (-14,96% rispetto al 2019 quando aveva votato il 61,68%).

Affluenza domenica 17 novembre, ore 23 – Alle ore 23 di domenica ha votato il 37,79% degli aventi diritto (38,41% in provincia di Perugia, 35,97% in provincia di Terni). Nel 2019 – si votava in un solo giorno, il 27 ottobre – alle ore 23 (chiusura seggi) aveva votato il 64,69% degli aventi diritto.

Affluenza domenica 17 novembre, ore 19 – Alle ore 19 di domenica ha votato il 31,22% degli aventi diritto (31,67% in provincia di Perugia, 29,90% in provincia di Terni). Nel 2019 – si votava in un solo giorno, il 27 ottobre – alle ore 19 aveva votato il 52,78% degli aventi diritto.

Affluenza domenica 17 novembre, ore 12 – Alle ore 12 di domenica ha votato il 9,54% degli aventi diritto (9,68% in provincia di Perugia, 9,16% in provincia di Terni). Nel 2019 – si votava in un solo giorno, il 27 ottobre – alle ore 12 aveva votato il 19,55% degli aventi diritto.


È l’ora del voto in Umbria, dove alle 7 di domenica mattina si sono aperti i seggi per le elezioni regionali. Sono 701.367 in totale gli elettori umbri chiamati a eleggere il presidente della giunta regionale e i consiglieri che faranno parte dell’assemblea legislativa. Le urne sono aperte dalle 7 alle 23 di domenica 17 novembre e dalle 7 alle 15 di lunedì 18. Mille i seggi insediati in tutta l’Umbria, 706 in provincia di Perugia e 294 in quella di Terni. Gli elettori sono 523.343 nel perugino (268.810 donne e 254.533 uomini) e 178.024 nel ternano (86.127 uomini e 91.897 donne).

I candidati

Sarà una corsa a nove per la carica di governatore: oltre alle candidature della presidente uscente Donatella Tesei per il centrodestra e di Stefania Proietti per il centrosinistra – le due candidate che, numeri alla mano, possono aspirare alla carica di governatrice -, si registrano quelle di Marco Rizzo (Democrazia Sovrana e Popolare), Moreno Pasquinelli (Fronte del Dissenso), Fabrizio Pignalberi (Più Italia Sovrana e Quinto Polo per l’Italia), Elia Fiorini (Alternativa per l’Umbria), Martina Leonardi (Pci e Potere al Popolo), Giuseppe Paolone (Forza del Popolo) e Giuseppe Tritto (Umani-Insieme liberi). Sono 23 nel complesso le liste che sostengono i nove candidati presidenti, per un totale di 460 candidati che aspirano ai 20 seggi del consiglio regionale.

Come si vota

Al momento del voto all’elettore verrà fornita un’unica scheda. L’elettore può votare: per un candidato alla carica di presidente tracciando un segno sul nome (in questo caso il voto si intende espresso anche a favore della lista ovvero della coalizione di liste ad esso collegate); solo per una lista (in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente ad esso collegato); per un candidato alla carica di presidente e per una delle liste ad esso collegate, tracciando un segno anche sul simbolo della lista; scrivendo il nominativo a massimo di due candidati a fianco del contrassegno della lista regionale nel rispetto della parità di genere (nel caso si esprimano due preferenze, dunque, i candidati indicati devono essere di genere diverso, altrimenti la seconda preferenza sarà nulla). Non è ammesso il voto disgiunto, quindi se un elettore vota per un candidato presidente e una lista a esso non collegata, il voto è nullo. Non è previsto nemmeno il secondo turno di ballottaggio: vince il candidato presidente che ottiene più voti, a prescindere dal risultato.

Info

Normativa, documenti, istruzioni, facsimile della scheda di votazione, manifesto delle candidature a presidente e delle liste elettorali sono pubblicati sul portale della Regione Umbria, all’indirizzo www.regione.umbria.it, nella sezione ‘Elezioni regionali 2024’ (http://www.regione.umbria.it/la-regione/elezioni-regionali) attraverso la quale, con un collegamento diretto con il ministero dell’Interno, potrà essere seguito in tempo reale tutto l’andamento delle elezioni: affluenza alle urne, risultati provvisori dell’elezione del presidente, voti ottenuti dalle liste e dai candidati all’assemblea legislativa.


LE FOTO

https://www.umbriaon.it/umbria-al-voto-le-foto-dai-seggi-gallery/


ARTICOLI CORRELATI

Elezioni regionali Umbria 2024: tutti i candidati e le liste

Elezioni regionali Umbria 2024: chi sono i candidati lista per lista

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025
Politica

Liste d’attesa sanità: «Sono fuori controllo, è record negativo»

22 Giugno 2025
Politica

Terni, Ferranti e Proietti Trotti in pressing per Cardeto: «Completarlo quanto prima»

22 Giugno 2025
Terni: la Provincia ha un ‘tesoretto’ di 5 milioni. «Li investiamo su strade e scuole»
Politica

Laura Pernazza: «Io ‘ossessione’ di Bandecchi che non dice la verità. La Provincia non è un ‘poltronificio’»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
26 Giugno 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
26%
15.8mh
38 c 18 c
Ven
36 c 19 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.