13 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Ex carcere femminile: «Evitare la vendita»

Ex carcere femminile: «Evitare la vendita»

di Lucina Paternesi
22 Marzo 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ex carcere femminile

L'ex carcere femminile

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In tempi di spending review, per fare cassa, si prova a vendere tutto. La notizia, riportata da umbriaOn, è di quelle, però, che fa storcere il naso a cittadini e rappresentanti politici.

Interrogazione Così martedì mattina la consigliera Pd Erika Borghesi e il collega Alvaro Mirabassi hanno prestato un’interrogazione al sindaco e alla giunta per porre l’attenzione sulla messa in vendita, da parte del demanio, dell’ex carcere femminile. Sul sito internet investinitalyrealestae.com, portale dedicato alla presentazione di offerte di investimento in immobili pubblici, da parte di società private o pubblico-private, infatti, è apparsa nei giorni scorsi anche la struttura che, fino al 2005 ha ospitato il carcere femminile di Perugia.

L’ex carcere «La posizione della struttura la rende ideale per la conversione per l’uso come un alloggio o un complesso residenziale. Il complesso immobiliare, proveniente dalla combinazione di due conventi adiacenti e con numerose conversioni ed estensioni fin dai primi anni del XX secolo, ha un piano molto irregolare, con edifici di diverse altezze, e comprende quattro grandi cortili interni» si legge sul sito. Posto tra via Torcoletti, via del Parione e via Cantamerlo e via del Giardino, la proprietà si estende su una superficie totale di 10.862 mq. In termini strutturali, il complesso è in condizioni ragionevoli, ad eccezione del ‘Padiglione Paradiso’, mentre l’interno di tutto il complesso è in uno stato povero o molto povero di riparazione, con finiture molto vecchie e impianti e sistemi fatiscenti.

Odg L’interrogazione fa seguito ad un articolato ordine del giorno, dagli stessi presentato e accantonato dalla maggioranza, in cui si chiedeva di dare nuova priorità alla riqualificazione dell’ex carcere, auspicando anche una procedura di acquisizione, sulla base dei progetti già esistenti che avrebbero garantito la coesistenza di un mix funzionale tra insediamenti di attività economiche, culturali e residenziali. «E’ fondamentale, alla luce di quanto riportato, capire se il Sindaco e la Giunta erano a conoscenza delle intenzioni del Ministero – sostiene la consigliera Borghesi – e come intendono procedere per far sì che il Comune di Perugia possa avere voce in capitolo almeno sulla futura destinazione del complesso visto e considerato che la scheda tecnica di dettaglio classifica la proprietà come residenziale e turistico recettiva ovvero ben lungi dall’idea di luogo di rigenerazione urbana che passa attraverso la promozione di nuove funzioni culturali e l’insediamento di attività economiche».

Capitali stranieri? L’immobile, infatti, era stato oggetto anche di un dettagliato dossier da parte della fondazione PerugiaAssisi2019 in vista della candidatura a capitale europea della cultura. «E’ plausibile pensare, inoltre, che la messa in vendita potrà essere tutt’al più attrattiva per capitali stranieri determinando l’ennesima perdita di un importante patrimonio immobiliare nonché l’ingresso nel nostro tessuto economico-sociale di sensibilità e interessi lontani dalla nostra realtà e dall’idea di città che è opportuno promuovere: il bisogno di una Amministrazione attenta, volitiva, capace di portare e difendere gli interessi della collettività e di imporre interventi sostenibili e funzionali alla valorizzazione del centro storico è, oggi più che mai, una necessità imprescindibile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
13 ° c
88%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.