31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fake dei ‘110 positivi’: scatta l’indagine Usl 2

Fake dei ‘110 positivi’: scatta l’indagine Usl 2

di Fabio Toni
10 Marzo 2020
in Apertura 5, Attualità, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una donna che esce da una presunta riunione con il ‘capo dipartimento’. Nessuna volontà – apparente – di allarmare ma un dato inquietante: «110 positivi a Terni, tutti del Ferriera, tutti del distretto nostro». Il messaggio audio, di oltre 2 minuti, ha fatto il giro di Whatsapp a Terni, nella giornata di lunedì. Ed è arrivato all’attenzione anche delle massime autorità che stanno gestendo l’emergenza coronavirus in città: prefettura, sindaco, Usl, Coc, polizia Locale.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

Doveroso qui specificare che nel territorio comunale di Terni – alle ore 24 dell’8 marzo 2020 – le persone risultate positive al tampone per il coronavirus sono sei (6). Un centinaio quelle in isolamento domiciliare volontario, complessivamente 151 in provincia di Terni. Quindi – è bene dirlo – il messaggio contiene almeno una informazione palesemente errata e tale da ingenerare una preoccupazione ingiustificata, come se non bastasse ciò che di vero accade ogni giorno. Non è questo l’unico aspetto, comunque, per cui l’audio è finito all’attenzione delle autorità: al vaglio anche altre informazioni riferite e che sarebbero dovute restare riservate.

Interviene la Usl2: «Avviata indagine interna»

Sull’accaduto, nella giornata di martedì è intervenuta la Usl Umbria 2: «In relazione ad un file audio che circola in queste ore nei social, in corso di attenta valutazione da parte della direzione aziendale, sono da rilevare numerose e gravi imprecisioni. Non corrisponde al vero che: ci sono 110 casi positivi nella circoscrizione ‘Ferriera’ di Terni; che la situazione nella città di Terni è più grave che in altre parti della regione Umbria; che il personale sanitario è inibito ad indossare mascherine e dispositivi di protezione. Il bollettino sanitario – spiega la Usl – viene diffuso quotidianamente dal coordinamento umbro e dall’assessorato regionale alla salute ed i casi positivi da Covid-19, nella giornata di lunedì, erano 15 in tutta la provincia di Terni. Ad eccezione dei pazienti ricoverati all’ospedale ‘Santa Maria’, tutti i casi positivi e sospetti sono costantemente monitorati dai servizi sanitari della Usl Umbria 2. Il personale che effettua, nei casi sospetti, attività a domicilio e gli operatori del servizio 118 sono dotati dei dispositivi di protezione individuale e l’azienda sanitaria, attraverso la propria task force, è in contatto diretto con tutti i servizi interessati nella gestione dell’emergenza Covid-19. È sempre inopportuno e grave – prosegue la nota della Usl 2 – e lo è ancor di più in questa delicata fase di gestione dell’emergenza, diffondere false notizie che producono disorientamento e allarme tra la popolazione, che invitiamo a diffidare di messaggi incontrollati di questo tenore diffusi tramite social media. Fondamentale, per avere una corretta informazione, è verificare l’autorevolezza delle fonti e delle notizie che sono riportate ufficialmente nei siti web delle istituzioni nazionali e regionali e delle aziende sanitarie dell’Umbria e correttamente diffuse da professionisti tramite gli organi di informazione e le testate giornalistiche».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.