22 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ferentillo: firme contro la cabina elettrica. Enel replica: «Si farà e non avrà impatti»

Ferentillo: firme contro la cabina elettrica. Enel replica: «Si farà e non avrà impatti»

Partita ufficialmente sabato 18 gennaio l'iniziativa. E-Distribuzione: «Non produce energia ed è utile per tutto il territorio»

di Fabio Toni
19 Gennaio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una raccolta di firme contro la realizzazione di una cabina elettrica Enel di trasformazione primaria a Ferentillo, in località ‘Il Piano’, a due passi dalle rocche del paese.

A promuoverla è il comitato nato allo scopo e che, attraverso un comunicato, afferma che «l’opera va ad incidere seriamente ed irrimediabilmente su una parte di territorio prettamente agricolo e paesaggisticamente rilevante, a ridosso del parco, lungo la Greenway del Nera e la Via di Francesco».

«La popolazione – prosegue la nota – lamenta la mancata informazione su un progetto di tale portata e si interroga sulle conseguenze per la salute e sulla possibilità di collocare tale impianto in un contesto meno impattante». Da qui il sollecito all’amministrazione comunale ferentillese «affinchè venga fatta chiarezza sul perchè è stato deciso di realizzare tale opera in questo sito e perchè se ne è venuti a conoscenza solo con l’inizio dei lavori».

Sabato 18 gennaio, in piazza Vittorio Emanuele II, il comitato inizierà ufficialmente la raccolta di firme con cui chiedere «l’immediata interruzione dei lavori e l’apertura di un tavolo di confronto con gli enti preposti, con l’obiettivo comune di trovare una collocazione alternativa a tale opera».

Nella giornata di sabato, Enel ha preso posizione sulla vicenda attraverso un comunicato stampa in cui si legge che «in riferimento al progetto della nuova cabina primaria di Ferentillo, E-Distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, precisa anzitutto che la struttura occuperà circa la metà dello spazio, con un attento inserimento ambientale ed opportune schermature, rispetto alle immagini circolate finora, e che si tratta di un impianto strategico per lo sviluppo del territorio che non emetterà alcuna emissione, perché si tratta di una cabina di trasformazione e non di produzione di energia».

«Le ‘cabine primarie’ – prosegue E-Distribuzione – sono uno snodo fondamentale del sistema elettrico in quanto costituiscono l’elemento infrastrutturale di interfaccia fra la rete di trasmissione nazionale in alta tensione e le reti di distribuzione in media e bassa tensione e possono pertanto essere considerate come una sorta di porta d’ingresso e di scambio dell’energia elettrica per le città, i paesi, le aree artigianali e industriali».

«Il nuovo impianto – spiega ancora la società del Gruppo Enel – richiederà un investimento di circa 10 milioni di euro e ottimizzerà il servizio elettrico per tutto il territorio, portando grandi benefici con maggiore potenza disponibile, nuove linee di media tensione, magliatura della rete e quindi miglior distribuzione e qualità del servizio per migliaia di cittadini. Nel caso specifico, il progetto rientra nelle iniziative sostenute anche dai fondi Pnrr e verrà realizzato con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale con dorsali elettriche interrate e inserimento nel contesto urbano».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
22 ° c
78%
8.6mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.