19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Festival Giornalismo: «Pensiamo ai giovani»

Festival Giornalismo: «Pensiamo ai giovani»

di Francesca Torricelli
1 Aprile 2017
in Attualità, Economia, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Filippo Ciavaglia (Segretario Generale Camera del Lavoro CGIL Perugia) 
e Alessandro Piergentili (Segretario Generale SLC CGIL UMBRIA)

Riteniamo importante e significativo per la città di Perugia e per l’Umbria lo svolgimento del Festival del Giornalismo, giunto alla sua undicesima edizione. Un evento di spessore che consente alla nostra regione di elevarsi sul proscenio nazionale ed internazionale. Gli ospiti, che saranno presenti per discutere di temi che riguardano la professione del giornalismo, la qualità dell’informazione e più in generale il “racconto” che si fa del mondo, sono sicuramente di grande spessore e possono dare un contributo alla crescita culturale del nostro territorio.

In un momento in cui i processi in atto in Europa e nel Mondo hanno bisogno di interpreti per far comprendere le complessità delle trasformazioni, il Festival rappresenta un’occasione di incontro di esperienze, di pensieri e di azioni che riguardano gli operatori dell’informazione e tutta la società civile.

Come Sindacato dei lavoratori della Comunicazione e come Camera del Lavoro della CGIL di Perugia riteniamo giusto però ricordare, con forte preoccupazione, le condizioni estremamente precarie in cui versa il lavoro nel settore, in modo particolare per le giovani generazioni.

Condizioni lavorative che si sono aggravate in questi anni di crisi, con processi di trasformazione che hanno visto, anche in Umbria, la chiusura di diverse testate e il ridimensionamento di molte altre, con l’espandersi di rapporti di lavoro estremamente precari e la nascita di nuove figure professionali, prive di riferimenti contrattuali.

E’ interesse di tutti avere degli operatori dell’informazione che esercitino la propria professione lavorativa in maniera libera e garantita dai diritti. Anche per questo, proprio in un settore molto frammentato, con processi innovativi importanti, riteniamo indispensabile che si affermino diritti universali e uguali per tutti, quelli che come Cgil abbiamo racchiuso nella Carta dei diritti universali del Lavoro (proposta di legge attualmente all’esame del Parlamento), per garantire quella libertà imprescindibile per esercitare una informazione democratica e indipendente.

Altresì, è nostro impegno, cosi come abbiamo fatto, anche in collaborazione con l’Associazione Stampa Umbra, impegnarci nelle vertenze che riguardano la nostra regione, per tutelare il sistema dell’informazione locale e l’occupazione.

Abbiamo bisogno in Umbria, oggi più che mai, di un sistema dell’informazione capace di analizzare e raccontare il territorio e le sue complessità. Ma senza lavoro dignitoso non può esserci un’informazione libera.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.