La cerimonia del taglio del nastro, per l’inaugurazione della nuova sede del sindacato Fismic, non poteva mancare. Il sindaco, Leopoldo Di Girolamo, vi ha presenziato insieme al segretario nazionale Roberto Di Maulo: «Sono particolarmente orgoglioso del lavoro che il nostro sindacato sta svolgendo sul territorio – dice il segretario – e che è la dimostrazione che quanto costruito nel corso della vertenza-Ast dello scorso anno è il frutto dell’ottima preparazione dei rappresentanti locali».

Olimpieri Il segretario provinciale, Giovacchino Olimpieri è pragmatico: «Il sindacato non può più pensare di essere solo un’organizzazione che si attiva quando c’è da portare avanti una vertenza, ma deve essere in grado di mettersi a disposizione dei cittadini in qualsiasi occasione e questo vuole fare la Fismic», che infatti nella nuova sede di via Annio Floriano ha pensato bene di far convergere diverse attività.

La crescita Non solo legate, come spiega ancora Olimpieri, «direttamente al mondo del lavoro, ma pensate per garantire una copertura il più possibile completa delle varie esigenze: e quindi avremo un ufficio legale, uno che si occuperà della gestione dei condomìni, uno che potrà dare assistenza per i servizi sanitari e anche uno che potrà fornire indicazioni legate alla gestione delle pratiche relative a tasse ed imposte varie. Ma c’è molto altro ancora, perché la Fismic vuole davvero essere sempre più vicina alla gente»