Senso unico alternato per veicoli leggeri e divieto di transito per quelli pesanti in prossimità del ponte ad arco al chilometro 112 della strada statale Flaminia, a Strettura, fra Terni e Spoleto. Il provvedimento è stato attuato da Anas «in seguito alle attività di verifica e di controllo periodico sui ponti e viadotti della rete».
Ancora problemi, quindi, per l’infrastruttura su sui si era già intervenuti negli anni scorsi. E i disagi per chi deve viaggiare, utilizzando la Flaminia nel tratto Terni-Spoleto, tornano in tutta la loro evidenza.
«Oggi (sabato 30 novembre, ndR) – spiega Anas in una nota – si sono svolti ulteriori controlli tecnici approfonditi, a seguito dei quali si è reso necessario mantenere le limitazioni alla circolazione, disposte ieri (venerdì 29 novembre, ndR) in serata, nelle more dell’esecuzione di un intervento di ripristino per il quale è già stata avviata l’attività progettuale».
Di seguito la viabilità alternativa indicata da Anas per i soli veicoli pesanti: «Per quelli con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, provenienti da Terni e diretti a Spoleto, si consiglia l’uscita a Terni est e di proseguire sulla strada statale 209 Valnerina. Per i veicoli con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate e provenienti da Foligno e diretti a Terni, si consiglia di uscire in località Eggi, proseguire sulla strada statale 68 in direzione Norcia e, in prossimità di Sant’Anatolia di Narco, proseguire sulla strada statale 209 ‘Valnerina’».
In sostanza cosa è accaduto? Sul viadotto sarebbe stata riscontrata visivamente una lesione che, a scopo precauzionale, ha imposto i provvedimenti in questione. Il fatto che, comunque, non sia stato interdetto al traffico, fa ipotizzare che il danno non sia particolarmente serio. La necessità è ovviamente quella di un intervento il più possibile tempestivo per ripristinare la piena fruibilità del ponte.