12 °c
Terni
15 ° Dom
17 ° Lun
sabato, 24 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Foligno, una discarica da 50 mila metri quadri

Foligno, una discarica da 50 mila metri quadri

di Fabio Toni
17 Aprile 2017
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Operazione di tutela ambientale da parte delle guardie giurate del Wwf Perugia che a Pasquetta hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva di rifiuti urbani, ingombranti e pericolosi, disseminati in maniera omogenea nell’area di un ex opificio industriale abbandonato, nella zona industriale di Sant’Eraclio di Foligno.

La denuncia «Ormai da mesi perdura questo stato di cose – riferisce il Wwf -. Decine e decine sono gli scarichi di ingenti quantità di rifiuti provenienti da attività agricole, artigianali e commerciali, vista la presenza di numerosi contenitori di diserbanti e fertilizzanti, residui di piccoli traslochi domestici, rifiuti di falegnameria e molto altro ancora. Praticamente tutti vanno a scaricare in questo luogo abusivamente, per mettersi in tasca il costo di smaltimento regolare che graverebbe sulle attività imprenditoriali e commerciali. Un’area priva di qualsiasi recinzione e dove si può accedere e scaricare ad ogni ora del giorno e della notte».

Tanti pericoli Abbandoni di rifiuti sono stati riscontrati dalle guardie giurate del Wwf di Perugia non solo a Sant’Eraclio, ma anche a ridosso del parco Hofmann dove sono state già sgomberate altre due discariche abusive, a Budino e in numerosi altri luoghi. «Ciò che è più pericoloso e preoccupante – spiega Sauro Presenzini del Wwf – è la presenza di rottami di macchine date alle fiamme, ma anche di piccoli laghetti non recintati che potrebbero risultare pericolosi per i bambini, di cisterne nelle cui vasche di contenimento si è accumulato un liquido scuro che sarà bene analizzare».

«50 mila metri quadrati di rifiuti» Il Wwf, che collabora con l’ufficio ambiente del Comune di Foligno, ha segnalato lo stato di cose anche alla procura, come atto dovuto, per far sì che l’amministrazione comunale emetta un’ordinanza che prescriva di recintare tutta l’area dell’opificio mettendola in sicurezza, bonificandola ed eliminando tutti i pericoli presenti. «50 mila metri quadrati disseminati di rifiuti non sono un bel biglietto da visita per la città di Foligno, oltre la pericolosità per le falde freatiche superficiali, che vanno tutelate e salvaguardate in ogni maniera».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore
Ambiente e salute

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni: lesione al nervo con l’estrazione dentale. Risarcimenti ‘a cascata’

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Deroga per Spoleto sul punto nascita. Todi-Pantalla: «E noi?»

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Narni, inaugurazione della nuova farmacia comunale: «Sanità pubblica e qualità» – Fotogallery

22 Maggio 2025
La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti
Ambiente e salute

La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti

22 Maggio 2025
Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni
Ambiente e salute

Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni

23 Maggio 2025

Meteo

Umbria
24 Maggio 2025 - sabato
Mist
8 ° c
94%
5.4mh
21 c 6 c
Dom
23 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.