23 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Foligno, vertenza Ebm: «Eccellenza a rischio»

Foligno, vertenza Ebm: «Eccellenza a rischio»

di Lucina Paternesi
1 Giugno 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Non è ancora successo niente, gli stipendi arrivano e i lavoratori non sono ancora stati licenziati. Ma troppi segnali ci danno indicazioni di quello che potrebbe accadere. Per questo bisogna agire prima che sia troppo tardi».

La vertenza Commenta così la vicenda che vede coinvolti i lavoratori di Elettronica Bio Medicale, azienda leader in Italia nel settore dell’ingegneria clinica, la cui sede centrale fin dalla costituzione è nel territorio di Foligno, Ermanno Vignati, della rsu aziendale. «C’è poco da dire al momento – aggiunge – siamo anche noi in attesa di capire qualcosa circa il nostro futuro. I segnali, però, sono preoccupanti». Un anno fa, infatti, il fondo britannico Permira ha lanciato un’offerta pubblica per l’acquisto di un gruppo di aziende del settore elettrobiomedicale tra cui Ebm, Tbs lmaging e Crimo Italia, operanti in molte regioni italiane con oltre 1000 addetti di cui quasi 200 in Umbria.

La fusione delle tante aziende sotto il cappello di Althea è prevista per il prossimo 1 luglio e determinerà la cessazione da parte di queste aziende dell’erogazione di servizi pubblici essenziali come quello della sanità. Rischia quindi si scomparire un punto di riferimento per la sanità regionale, ma non solo, come l’azienda di Foligno Eltettronica Bio Medicale che per 40 anni si è confermata come un’eccellenza a livello nazionale. «Da settembre scorso a oggi sono rimaste senza risposta le nostre richieste di poter visionare un piano industriale, di capire quali sono le reali intenzioni dell’azienda che è intervenuta sempre e solo in modo discontinuo e con interventi scomposti, facendo ad esempio proposte personali ai lavoratori e disattendendo gli accordi sindacali».

Dipendenti Così, ad esempio, se ne sono andati una 90ina di lavoratori, «i cervelli migliori – secondo Vignati – mentre tutti gli altri assistono impotenti al disgregamento di un’azienda storica». Degli oltre 900 addetti ancora dentro all’azienda, sono circa una sessantina i lavoratori a rischio nella zona del folignate, mentre i 34 sparsi sul territorio, alcuni negli ospedali di Terni e altri a Orvieto, sembrano poter dormire ancora sonni tranquilli.

Sanità umbra «Chi ha preso in mano l’azienda – prosegue Vignati – si sta comportando da sciacallo. E prima ancora che come rsu, sono preoccupato come cittadino per il servizio che ne verrà alla sanità umbra. Preferiscono pagare penali piuttosto che garantire i servizi e stiamo parlando di un’azienda che si è assicurata 70 milioni per i prossimi sei anni da parte della Regione per una fornitura di servizi che non sapremo mai se sarà portata a termine».

Al Mise Ora, dopo l’incontro dello scorso 17 maggio, in cui c’è stato un ennesimo muro di gomma tra sindacati e azienda, sono tutti proiettati verso il prossimo, in programma per il 14 giugno in cui ci sarà anche il coinvolgimento del ministero dello Sviluppo economico. «A un anno dall’acquisizione ancora non ci sono rassicurazioni sugli sviluppi occupazionali e organizzativi e il sospetto che dietro 90 buonuscite ci sia una strategia inizia a diventare sempre più una consapevolezza. A rischio c’è anche la qualità della sanità regionale». Per questo le organizzazioni sindacali  hanno proclamato sin d’ora lo stato di agitazione di tutto il personale convocando le assemblee in tutti i luoghi di lavoro, in vista del prossimo tavolo già fissato per il 14 giugno 2018 coinvolgeranno il ministero dello Sviluppo Economico.

La Regione «Si deve agire prima che sia troppo tardi: chiediamo quindi che la Regione sostenga le iniziative intraprese dai lavoratori dell’Elettronica Bio Medicale e si faccia portavoce presso il Governo Centrale del loro legittimo diritto di conoscere il piano industriale che li vedrà coinvolti in prima persona. Riteniamo oltretutto che il governo regionale debba farsi carico delle esigenze di persone che, oltre che lavoratori di una azienda che ha contribuito allo sviluppo economico e al prestigio del territorio umbro, sono contribuenti della regione stessa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
26 ° c
48%
3.6mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.