Entra nel vivo la stagione concertistica 2018 degli ‘Amici della musica’ di Foligno. Dopo il tutto esaurito del concerto inaugurale, il cartellone si volge al cinema con il doppio appuntamento di sabato 17 febbraio – incontro e concerto a seguire -, che vedrà l’arrivo in città di Carlo Verdone, star del cinema italiano con la passione per la musica.
L’incontro E proprio questi due amori – Carlo suona per diletto la batteria – si incroceranno alle ore 19 all’auditorium San Domenico in ‘Una storia un sacco bella’, prima di una serie di conversazioni dal titolo ‘Pezzi Unici. Celebri personaggi si raccontano’ nata dalla collaborazione tra gli ‘Amici’ e ‘Librandomi’, associazione fondata dal giornalista Massimiliano Castellani.
Fra cinema e musica Una formula che lo vedrà in questa prima tappa intervistare Carlo Verdone in tandem con lo storico del cinema Eusebio Ciccotti, per svelare aspetti inediti di un regista tra i più amati, del suo rapporto, potente, con la musica nei film – a partire dal recentissimo ‘Benedetta Follia’ ora nelle sale – fino al più nascosto lato privato. Che poi tanto privato non è perché nel suo cinema le passioni musicali irrompono. L’incontro prevede accesso solo con biglietto del concerto.
Il concerto La musica poi diventerà protagonista alle 21, sempre all’auditorium San Domenico, con un ‘Concerto da Oscar’, interpretazione in chiave classico-jazz delle più belle musiche da film di due straordinari compositori di colonne sonore del nostro tempo, Ennio Morricone e Nino Rota. A suonarle un quartetto d’eccezione con musicisti di primissimo piano: Giuseppe Nova (flauto), Rino Vernizzi (pianoforte e fagotto), Giorgio Boffa (contrabbasso), Lorenzo Arese (batteria).