14 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fsp polizia: «Perché a Terni non viene assegnato personale?»

Fsp polizia: «Perché a Terni non viene assegnato personale?»

Il sidacato parla della sicurezza sul piano generale e relativamente al territorio di Terni. «Ci sfuggono i criteri del Ministero»

di Fabio Toni
9 Dicembre 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del sindacato di polizia Fsp Terni

Il problema delle aggressioni sempre più frequenti alle forze dell’ordine è riconducibile a diversi fattori ed in preoccupante crescita. In primis la consapevolezza, oramai radicata in ogni malintenzionato, che qualsiasi atto ostile attuato nei confronti di chi porta una divisa possa portargli condanne miti e che soprattutto non finirebbe in carcere, data la mancanza della certezza della pena e considerato che il sistema penale attuale premia chi delinque. Poi si deve sottolineare la mancanza grave di regole di ingaggio certe che possano porre, chi interviene su uno scenario operativo, in condizione di agire con regole chiare e sapere di aver fatto scelte corrette e legittime. Inoltre si è arrivati al punto che gli agenti, pur utilizzando gli strumenti di cui sono dotati, sanno che in tutti i casi subiranno una indagine a loro carico e ciò pone gli stessi in una condizione psicologica di incertezza e timore che spesso, nelle fasi operative, è motivo incoraggiante per i criminali per passare all’aggressione.

A fronte di un incremento dei reati sul territorio dell’8% (dati Ministero degli Interni), la situazione della sicurezza nella provincia di Terni risente principalmente della carenza di organico delle forze dell’ordine i cui rappresentanti, grazie all’impegno, al sacrificio e all’alto senso del dovere, riescono a tamponare le diverse situazioni di alert presenti nel territorio. Si deve riscontrare l’ottimo lavoro svolto dal questore di Terni Luigi Mangino, d’intesa con il prefetto Antonietta Orlando, sul fronte prevenzione/repressione dei reati, ma si deve anche registrare uno stress diffuso tra il personale in servizio, a causa dei molteplici compiti a cui sono chiamati ad operare, considerando oltretutto che viene richiesto loro di fare tanti straordinari e che vengono pagati pochissimo e con ritardo di quasi due anni. Si consideri che all’età media degli appartenenti supera i 50 anni, e alla già citata mancanza di personale nell’ordine di 50/60 unità operative, tra questi due alti dirigenti, vi è un continuo aumento di richieste di interventi (codice rosso, braccialetti elettronici, bullismo tra i minori, spaccio di stupefacenti, furti in appartamento, incidenti sul lavoro, incidenti stradali etc.) che vengono inoltrate agli operatori.

Come più volte segnalato dalla nostra organizzazione sindacale a tutte le autorità politiche e amministrative locali, esiste una forte disparità, in tema di assegnazioni di personale, tra la provincia di Terni e altre province con caratteristiche demografiche e territoriali analoghe, aventi questure di pari livello o addirittura inferiore. Non si comprende infatti come il Ministero degli Interni non assegni nuovi ispettori in uscita dalle scuole di formazione (17° corso in uscita in questi giorni) a Terni (0), a differenza di Fermo (7) oppure Sondrio (9) o Rovigo(10). E ancora, con il 227° corso agenti in uscita dalle scuole, vengono assegnati 0 unità a Terni, mentre viene assegnato nuovo personale ai territori di Cremona (27), Mantova (30) Udine (27). A noi sfuggono i criteri, sembra quasi che da Roma abbiano spento i riflettori della sicurezza sulla nostra provincia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

News

Terni: corso Vecchio si risveglia con il sangue. Quello di un giovane feritosi da solo

18 Maggio 2025
Montefranco: erba alta a Fontechiaruccia. «Disagi per famiglie e bambini. Si agisca»
News

Montefranco: erba alta a Fontechiaruccia. «Disagi per famiglie e bambini. Si agisca»

13 Maggio 2025
Lions Club Terni Host: concluso il Lions Quest ‘Progetto adolescenza’
News

Lions Club Terni Host: concluso il Lions Quest ‘Progetto adolescenza’

11 Maggio 2025
Amelia, c’è ‘Baccano a Montecampano’: 12° festa del vino
News

Terni si prepara alla ‘tre giorni’ di Wine Love Weekend

28 Aprile 2025
News

Comune Terni, elezioni Rsu: svetta il Csa con 244 voti. Al top Silveri, Marchetti e Amitrano

17 Aprile 2025
San Giustino, impatto tra auto fra via Mattei e via Colombo
News

San Giustino, impatto tra auto fra via Mattei e via Colombo

6 Marzo 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Mist
5 ° c
93%
9.4mh
22 c 8 c
Lun
22 c 11 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.