35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gastronomia Umbra: «Decisione legittima»

Gastronomia Umbra: «Decisione legittima»

di Fabio Toni
1 Giugno 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nessuna «esternalizzazione per incremento di profitti», quanto un appalto di servizi come «scelta obbligata per la prosecuzione dell’attività non in deficit»: è direttamente la Gastronomia Umbra di Taverne di Corciano (Perugia) a dire la sua in merito alla vicenda del licenziamento dei 14 dipendenti, comunicato improvvisamente giovedì mattina. «La realtà – viene spiegato in una nota – è quella di un’azienda storica del comprensorio, nella quale i titolari hanno messo in gioco tutti i loro beni personali e che così ha garantito per anni occupazione e lavoro. Volendo continuare a garantire l’attività produttiva, l’efficienza e la qualità che l’ha contraddistinta, questa azienda è costretta a far fronte ad una grave crisi economica sia, oggi, congiunturale che, da anni, strutturale nel tessuto economico italiano».

«Tutto nella norma»

La scelta dell’appalto, precisa Gastronomia Umbra, «è in punto di diritto, legittima, in quanto prevista dalla normativa in vigore; in punto economico, doverosa, in quanto consente la prosecuzione dell’attività aziendale; in punto di ricadute sociali, responsabile, in quanto consente la prosecuzione dell’impresa con ogni conseguente ricaduta occupazionale altrimenti pregiudicata ed evita l’ulteriore desertificazione della zona industriale di Taverne di Corciano». L’azienda replica poi ai sindacati, sottolineando di ritenere «fuorviante l’affermazione di essere venuti a conoscenza dei licenziamenti ‘solo su carta’, in quanto il licenziamento ‘deve’ per legge essere comunicato per iscritto». Inoltre, sempre secondo Gastronomia Umbra, «è errata l’affermazione secondo la quale il licenziamento sarebbe collettivo e quindi illegittimo in assenza di previe consultazioni sindacali, in quanto nella nostra fattispecie per le dimensioni aziendali non si rientra nella normativa sui licenziamenti collettivi». Errata, ancora a detta dell’impresa, anche «l’affermazione secondo cui i licenziamenti sono illegittimi perché violano il regime di sospensione, in quanto l’azienda ha comunicato la necessità di interrompere i rapporti di lavoro rinviando l’efficacia dei provvedimenti al termine del regime di sospensione stesso». Infine, viene rimarcato, che la decisione «non è altro che il frutto della volontà aziendale di proseguire l’attività produttiva e di continuare a fornire ed assistere la propria clientela secondo elevati standard di efficienza e qualità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
34 ° c
34%
7.2mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.