24 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Geotermia, due paesi sul piede di guerra

Geotermia, due paesi sul piede di guerra

di Marco Torricelli
21 Luglio 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Castel Viscardo

Castel Viscardo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Allerona e Castel Viscardo sono sul piede di guerra. Sempre forte, infatti, è la preoccupazione relativa al possibile insediamento, sui loro territori, di impianti geotermici che non sono visti di buon occhio.

La denuncia «Non si è ancora conclusa – denunciano gli aderenti alla rete nazionale ‘No geotermia elettrica speculativa e inquinante’ – la vicenda geotermia a Castel Giorgio (ricorso al Tar Lazio dei sindaci del territorio e della Provincia di Viterbo) su cui ci auguriamo, come sempre sostenuto, che la Regione Umbria non conceda la necessaria ‘intesa’, alla Itw-Lkw per la autorizzazione del vicino impianto di Torre Alfina, nel confinante Lazio. Ma ora una nuova società, la Toscogeo si lancia sul nostro territorio con due progetti di ricerca geotermica».

I progetti Il primo, denominato ‘Monte Rubiaglio’, che interesserebe territori dei Comuni di Castel Viscardo, Allerona, Castel Giorgio e Orvieto, ed il secondo denominato ‘Montalfina’, nei Comuni di Castel Giorgio e Orvieto. «Il primo – dicono gli aderenti alla ‘rete’ – èstato presentato in Regione Umbria in questi giorni con scadenza delle osservazioni per i Comuni ed il pubblico il 6 di agosto».
L’allarme L’area dell’Alfina, insistono, «è ritenuta, da più parti, un’area ad elevata fragilità sismotettonica, all’interno di quelle suscettibili di sfruttamento geotermico. Del resto le fallimentari trivellazioni dell’Enel nell’area negli anni ‘70 e ‘80 del Novecento, con i terremoti ad esse associati, sono lì a dimostrare questa realtà. Inoltre l’industrializzazione geotermica dell’altopiano dell’Alfina rappresenta un suicidio per l’economia del paesaggio, l’agricoltura ed il turismo che producono reddito, occupazione e qualità della vita nel territorio».

Le assemblee Per dibattere di tutto ciò «vengono convocate dai Comuni di Castel Viscardo e Allerona e la rete nazionale ‘No geotermia elettrica speculativa e inquinante’ due assemblee: la prima lunedì 27 Luglio, alle 18, nella sala polivalente di Allerona Scalo e la seconda martedì 28 Luglio, sempre alle 18, al museo delle Terre cotte di Castel Viscardo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Light rain shower
23 ° c
83%
18mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.