19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gesenu, Cgil: «Comune divide i lavoratori»

Gesenu, Cgil: «Comune divide i lavoratori»

di Marco Torricelli
29 Giugno 2017
in Dal territorio, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La sede Gesenu

La sede Gesenu

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Vasco Cajarelli (Cgil) e Fabrizio Fratini (Fp)

Di fronte alla gravità della situazione Gesenu, con la totale incertezza sui destini dell’azienda, anche viste le annunciate dimissioni dei vertici societari, la convocazione di un incontro separato da parte dell’amministrazione comunale di Perugia con Cisl e Uil, ma senza Cgil, è un fatto grave che non può passare sotto silenzio.

A rendere ancora più grave il comportamento dell’amministrazione comunale c’è il fatto che la Fp Cgil aveva chiesto in data 6 giugno 2017 (reiterando la richiesta il 26 giugno) un incontro alla proprietà di Gesenu (Comune di Perugia al 45% e Socesfin Srl al 55%), richiesta caduta però nel vuoto.

Al contempo stupisce la scelta divisiva di Cisl e Uil in una fase così delicata della vertenza che interessa non solo Gesenu Spa, ma l’intero sistema dei rifiuti dell’Umbria.

Anche per questo la Cgil ha chiesto un incontro urgente alla giunta regionale, per affrontare le numerose criticità esistenti alle quali l’attuale piano rifiuti non offre risposte adeguate. In mancanza di riscontri la Cgil metterà in campo le azioni di proposta e mobilitazione che si renderanno necessarie.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.