22 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giornale dell’Umbria: «Intervenga la Procura »

Giornale dell’Umbria: «Intervenga la Procura »

di Marco Torricelli
15 Aprile 2016
in Attualità, Cronaca, Cultura, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Giornale dell'Umbria

Il Giornale dell'Umbria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La procedura che dovrebbe portare al fallimento della società Geu1819 che editava il Giornale dell’Umbria è ufficialmente iniziata: il 5 aprile scorso si è infatti tenuta la prima udienza fallimentare davanti al giudice Francesca Altrui. Ma nel frattempo alcuni ex dipendenti hanno chiesto l’intervento della Procura della Repubblica, alla quale hanno inviato un esposto.

L’istanza A chiedere il fallimento sono state le società Infopress e Rotopress e alcuni dipendenti (assistiti dagli avvocati Fulvio Carlo Maiorca, Luca Sbardella, Marzia Biagiotti, Giovanni Vispi e Antonella Rossi). Erano presenti per Geu1819 l’avvocato Francesco Marrocco e il liquidatore, nonché già direttore, Luigi Camilloni. L’avvocato Marrocco ha presentato due decreti ingiuntivi, uno per 180mila euro contro un’emittente televisiva locale per il mancato pagamento di alcune pubblicità e un altro di 393mila contro una concessionaria pubblicitaria per il mancato versamento degli incassi pubblicitari da fine agosto a dicembre; l’avvocato Marrocco ha annunciato anche una citazione per i vecchi soci, per 320mila euro, per il mancato afflusso di cassa (secondo i patti parasociali avrebbero dovuto continuare a versare soldi in pubblicità o altra forma anche nel 2016). Sommati ai 500mila del contributo pubblico ancora da incassare si arriverebbe a circa 1.4 milioni e con quelli il liquidatore intende pagare i dipendenti una volta chiuso il bilancio per il 30 giugno. I dipendenti vantano crediti per una media di 30 mila euro a testa.

Le richieste di danni Nei giorni scorsi è stata notificata alla Regione dell’Umbria una citazione per danni con richiesta di 3 milioni di euro per il comunicato inviato a seguito del fallimento del tavolo di crisi del 12 febbraio. La Geu1819 avrebbe (o lo farà nei prossimi giorni) citato per danni anche un grande quoditiano nazionale per 900mila euro. Mentre avrebbe anche intenzione di citare per danni chiunque abbia a che fare con il ‘Nuovo corriere nazionale’ (il quotidiano uscito in edicola il 5 marzo scorso) ritenendo che l’iniziativa editoriale si configuri come concorrenza sleale e, ultimo, ma non meno importante, sulla base della delibera del 14 gennaio 2016 con la quale si disponeva la chiusura del Giornale dell’Umbria, ha intenzione di citare per danni i giornalisti e i poligrafici perché con il loro comportamento, è la teoria aziendale, di fatto si sarebbero ammutinati e, scioperando, avrebbero fatto fallire il piano industriale che avrebbe permesso al Giornale di sopravvivere.

L’esposto Il gruppo di ex dipendenti che hanno deciso di chiedere l’intervento della Procura, lo hanno fatto scrivendo un esposto nel quale si ricostruisce la vicenda storia del quotidiano e si mettono in fila quelli che, secondo loro, sono i reati che sarebbero stati commessi: «Gli esponenti – scrivono – ritengono che, nella condotta generale dei protagonisti della vicenda, sussistano, non solo validi elementi per promuovere tutte le azioni di natura civilistica, attualmente previste dalla normativa in vigore chiedono che il Sig. Procuratore della Repubblica di Perugia voglia procedere, per accertarne, ove sussistente, la penale responsabilità, nei confronti delle persone che hanno posto in essere le condotte sopra descritte, assicurando ai dipendenti, in via cautelativa, la conservazione delle garanzie patrimoniali più idonee, con l’adozione di tutte le misure cautelari che saranno ritenute opportune, con il sequestro o altri mezzi idonei».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»
Dal territorio

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»

14 Maggio 2025
Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’
Cultura

Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’

14 Maggio 2025
Umbria, lavoro ‘nero’ nei cantieri: denunciati in 24 e raffica di multe
Dal territorio

Foligno: cantiere ‘sportivo’ Pnrr posto sotto sequestro

14 Maggio 2025
Cultura

Scuola in Umbria: approvato il calendario 2025/2026. Si parte il 15 settembre

14 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo, maggio ancora incerto. Temperature sotto la media nel weekend e poi nuova instabilità

14 Maggio 2025
Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
17 ° c
53%
7.2mh
21 c 9 c
Gio
17 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.