Il 20 novembre si celebra la ‘giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza’ e il garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Umbria, Maria Pia Serlupini, in collaborazione con il servizio cultura della Regione, i Comuni di Terni e Foligno, la zona sociale 2, l’Associazione culturale dei pediatri Umbria ed il Comitato regionale ‘Nati per leggere’, promuove iniziative che favoriscano l’amore per la lettura nei più piccoli.
Le iniziative «Lo scopo – sottolinea il garante – è quello di favorire nei bambini la percezione del libro come strumento e crocevia di intense esperienze affettive ed esistenziali». Gli incontri dovrebbero diventare «occasioni di lettura eseguite ad alta voce da persone, come genitori o insegnanti, legate da un forte rapporto emozionale con il bambino».
Alcune date Il calendario delle iniziative prevede la prima data a Foligno, il 7 novembre, nella Sala del Camino della Biblioteca Ragazzi. Dalle 10 alle ore 12 si svolgerà una la lettura animata de ‘La rapa gigante’, per i bambini da 0 a 6 anni di età . Il 20 novembre, poi, appuntamento a Terni, alla Bct-Biblioteca comunale: alle 16.30 sarà presentata la terza edizione del concorso per giovani scrittori ‘Chi legge scrive il mondo’, sul tema delle migrazioni. Nella ‘Sala zerosei’, invece, si terrà ‘I diritti del piccolo lettore’, con letture e laboratorio. Sempre a Terni, il 24 novembre, nella sala ‘Teenager’ della Bct con inizio alle 16.30 per la fascia d’età da 7 a 10 anni e dalle 17.30 da 11 a 14 anni, si svolgerà ‘piccoli Grandi diritti’, un circolo di lettura al quale bambini e ragazzi sono invitati a partecipare per ascoltare e a leggere storie di diritti e di infanzie negate.