21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giovanni Falcone, libro rivela tutti i nemici

Giovanni Falcone, libro rivela tutti i nemici

di Marco Torricelli
8 Ottobre 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giovanni Bianconi e Fausto Cardella

Giovanni Bianconi e Fausto Cardella

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Per essere credibile bisogna essere ammazzati, in questo Paese?». Sono le parole di Giovanni Falcone. E sono le stesse parole che ha usato Giovanni Bianconi a venticinque anni dall’attentato di Capaci. Il giornalista – nel libro ‘L’assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone’, presentato a Umbrialibri 2017  – ha ricostruito, attraverso documenti e ricordi dei protagonisti, l’ultimo periodo della vita del magistrato. Una vera e propria indagine nella storia recente di questo Paese e che rivela la condizione di accerchiamento in cui si è trovato il giudice palermitano, stretto tra mafiosi, magistrati avversari e una politica irresponsabile.

Giovanni Falcone

Il libro Alla presentazione del volume sono intervenuti Franco Roberto e Fausto Cardella, Procuratore generale di Perugia, che ha detto: «Leggendo attentamente questo libro, questa dichiarazione storica e politica scritta da Giovanni, si capisce perfettamente perché Falcone non poteva non morire. Il libro di Giovanni Bianconi è un preciso trattato storico-politico che descrive la condizione accerchiata di Giovanni Falcone, una condizione che lo ha inevitabilmente portato alla morte».

«Continuare a investigare» La scomparsa di Falcone, come di Borsellino, ha detto Cardella, ha segnato la storia contemporanea italiana, e «l’ha segnata così a fondo al punto di bloccare quel processo di ricerca e di ampliamento della Procura Italiana dall’Antimafia alla lotta al terrorismo. Giovanni Bianconi, l’autore di questo libro, dà atto in maniera documentata a presenze strane, se così possiamo definirle, quasi misteriose ma precise che hanno ruotato negli anni intorno alla vita di Falcone stesso. I suoi nemici, troppi, vanno dalla mafia agli interni alla magistratura Italiana, dai compagni di sempre fino agli amici della sua vita privata. Era una ragnatela tessuta intorno alla sua figura che si spera rimanga oggi e in futuro oggetto di investigazione. L’elemento però più importante, che viene discusso e raccontato da Bianconi, è che la morte di Falcone, nella sua tragedia, è stata come disse Martelli anche segno indelebile della fine di Cosa Nostra, debellata grazie all’arresto di Totò Riina e di tanti, troppi, esponenti del clan che hanno contribuito alla morte di Giovanni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.