25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gualdo Tadino, il Wwf: «Vinto su Rocchetta»

Gualdo Tadino, il Wwf: «Vinto su Rocchetta»

di Marco Torricelli
10 Gennaio 2018
in Ambiente e salute, Attualità, Economia, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Sauro Presenzini

di Sauro Presenzini
Presidente del Wwf di Perugia

Il WWF ha presentato al Tribunale degli Usi Civici di Roma, un’esposto segnalazione, lamentando ed avanzando diverse censure, chiedendo al Magistrato di valutare prudentemente quanto lamentato e di procedere al sequestro cautelare delle cose, qualora quanto evidenziato e riscontrato, avesse trovasse rispondenza nei fatti narrati.

Oggi il Magistrato Dott. Antonio Perinelli ha dato soddisfazione al Presidente del WWF Sauro Presenzini e all’Avv. Valeria Passeri che si sono da subito detti convinti che nella questione Rocchetta-Gualdo Tadino-Regione Umbria, ci fosse qualcosa che non quadrava.

Nell’esposto quindi, sono state avanzate numerose censure di varia natura nei confronti del Comune di Gualdo Tadino, nei Confronti della Regione Umbria.

Il tribunale in un articolata e motivata sentenza, ha dato incarico IMMEDIATO ai Carabinieri Forestali, di porre sotto sequestro sia i terreni che i pozzi, di più , ravvisando comportamenti omissivi e commissivi a carico di numerosi funzionari pubblici, e condotte contra legem con interpretazioni creative e fantasiose di norme di leggi e regolamenti da parte degli stessi, ha anche disposto la trasmissione degli atti alla Procura della Corte dei Conti per l’apertura di procedimenti erariali di danno per le macroscopiche violazioni riscontrate a carico di numerosi dirigenti e pubblici Ufficiali.

Ha nominato la Presidente della Regione Umbria “Custode Giudiziale” dei beni sottoposti a sequestro e ha di fatto restituito agli usi civici quella che è stata considerata dall’Alto Magistrato “…un’occupazione illegittima che ha determinato una compressione non autorizzata nel godimento degli Usi Civici dei Naturali di Gualdo Tadino …” ha anche riservato una parte importante delle sue censure verso il Comune di Gualdo Tadino: “ … perché non ha seguito le regole della procedura di evidenza pubblica COME E’ OBBLIGO per il COMUNE che amministra gli Usi Civici”.

La questione è semplicemente iniziata, va studiata accuratamente, annunciamo fin da ora azioni clamorose in conseguenza di detta sentenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.