19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 23 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gubbio, il sindaco: «Cittadini incivili»

Gubbio, il sindaco: «Cittadini incivili»

di Redattore
23 Giugno 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A Gubbio rifiuti scaricati a cielo aperto in diverse zone del territorio. In particolare, nel cimitero di Villamagna, Santa Cristina, Ghigiano. Per rimuoverli, il Comune ha investito duemila euro ma gli amministratori se la prendono con cittadini e inquinatori selvaggi.

C’è l’isola ecologica Si tratta soprattutto di rifiuti edili come: cartongesso, guaina bituminosa, tubazioni. «Nel sottolineare l’importante lavoro dell’ufficio ambiente – ha detto il sindaco Stirati – voglio anche ricordare che il Comune offre un servizio presso la Stazione Ecologica, luogo deputato per lo smaltimento di rifiuti del genere, con un’apertura 7 giorni su 7, anche la domenica. Inoltre vogliamo ricordare che stiamo lavorando per l’acquisto di strumentazioni utili al controllo dell’abbandono dei rifiuti, che saranno poi utilizzate a supporto del controllo su questo fenomeno, che sta già dando risultati positivi».

Presto la videosorveglianza Più dura l’assessore Tasso, che affida il suo commento al profilo Facebook: «Ci sono alcune aree del Comune, spesso distanti e nascoste, che alcuni individui scambiano per discariche di materiali edili e amianto. Il Comune sta spendendo 2.200 euro per la bonifica di tre siti. Non sarebbe più semplice ed economico per tutti smaltire questi rifiuti correttamente? È ora di cambiare passo!». Poi, rispondendo a un commento: «Abbiamo previsto l’acquisto nel 2017 di cinque ‘fototrappole’ mobili, da posizionare nelle aree più problematiche. Sono d’accordo che serva il controllo, ma non dimentichiamoci che questi atti non vanno assolutamente compiuti e sono da condannare con forza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore
Ambiente e salute

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni: lesione al nervo con l’estrazione dentale. Risarcimenti ‘a cascata’

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Deroga per Spoleto sul punto nascita. Todi-Pantalla: «E noi?»

23 Maggio 2025
Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto
Attualità

Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto

23 Maggio 2025
Attualità

Per Pasqualino De Matteis: il ricordo di un amico

22 Maggio 2025
Ambiente e salute

Narni, inaugurazione della nuova farmacia comunale: «Sanità pubblica e qualità» – Fotogallery

22 Maggio 2025

Meteo

Umbria
23 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
77%
4.3mh
18 c 7 c
Sab
21 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.