23 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » I giovani e le startup: un convegno a Terni

I giovani e le startup: un convegno a Terni

di Francesca Torricelli
11 Maggio 2015
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

La Fidapa – Federazione italiana donne arti professioni affari – di Terni, insieme ad Aidda – Associazione imprenditrici e donne dirigenti di azienda – Umbria e alla Camera di commercio, con il patrocinio della Regione e dell’Ordine degli architetti di Terni, organizzano un convegno dal titolo ‘Giovani: quale futuro nelle startup?’.

Il convegno «L’incontro, che si svolgerà giovedì 14 maggio alle 17.30, presso la camera di commercio di Terni, – spiega Ada Urbani, presidente Fidapa Terni – rientra nella mission individuata dalla Fidapa nazionale per l’anno 2015. Ovvero quella di sostenere le nuove generazioni supportando, tra le opportunità di lavoro, la cultura delle startup innovative soprattutto per i giovani». Ospite del convegno il senatore Simona Vicari, sottosegretario di Stato al Mise.

Nuovo impulso Potranno essere proprio questi soggetti, «se disposti al cambiamento e incoraggiati nella loro creatività, a dare nuovo impulso all’economia e ad offrire risposte alla crisi attuale, partendo dalle potenzialità di un contesto locale ricco di competenze e tradizioni». In un’economia, aggiunge, «in continua evoluzione, caratterizzata da elevati tassi di competitività e dinamica globale, la capacità di anticipare in cambiamenti e il saper innovare, risultano essere fattori non solo decisivi per la sopravvivenza delle imprese, ma soprattutto fattori in grado di generare nuovo valore e ricchezza per i territori, orientandoli verso un più elevato livello della qualità della vita».

Caratteristiche essenziali La nascita di startup e la crescita di un adeguato tessuto di imprese innovative, «sono riconosciute, a livello nazionale e internazionale, quali caratteristiche essenziali per creare nuova occupazione, fatturato, indotto e integrazione con altri attori socio-economici a livello internazionale», sottolinea Ada Urbani. «Ma qual’è quella ‘specie’ disposta a cambiare? Quali sono gli ingredienti indispensabili di cui un territorio deve dotarsi, affinché nuove idee d’impresa possano germogliare e trasformarsi in valore economico e sociale per la comunità?».

‘Borsa di studio’ Nell’incontro di giovedì l’esponente del Governo interverrà sul tema oggetto dell’incontro con particolare attenzione alle startup e imprese innovative, disegnate e promosse dal Governo. Seguiranno le testimonianze di giovani imprenditori e si concluderà con un dibattito aperto a tutti i presenti. «Perché l’incontro costituisca un’azione positiva al conseguimento del risultato – aggiunge Ada Urbani – verrà istituita dalla Fidapa di Terni una ‘Borsa di studio’ da assegnare al laureato ternano con la migliore tesi in ‘Imprenditoria e innovazione’».

La Camera di commercio Giuseppe Flamini, presidente della Camera di commercio di Terni, in conclusione, sottolinea che «è importante sradicare nei giovani la convinzione nella ricerca del così detto ‘posto fisso’. Non esiste più. Aderiamo al convegno proprio per questo motivo, perché c’è bisogno di una cultura diversa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
23 ° c
62%
4.3mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.