34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il Catasto si riforma: nuove commissioni

Il Catasto si riforma: nuove commissioni

di Francesca Torricelli
13 Giugno 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il catasto cambia pelle e, informa la Prefettura di Terni, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale del catasto, il governo ha approvato un decreto legislativo che ridefinisce la composizione, le attribuzioni ed il funzionamento delle commissioni censuarie locali che sono articolate in sezioni. A quest’ultime spettano le competenze in materia di catasto dei terreni, di catasto urbano e, in fase di prima attuazione, in materia di revisione del sistema estimativo del catasto dei fabbricati.

Nomina dei componenti La normativa prevede che la nomina dei componenti – di cui 6 effettivi e 6 supplenti – venga effettuata dal presidente del tribunale nella cui circoscrizione ha sede la commissione, tra un numero almeno doppio di soggetti designati dall’Agenzia delle entrate, dall’Anci e dal prefetto competente per territorio.

Il prefetto In particolare, per quanto riguarda i componenti designati dal prefetto, sarà compito del rappresentante del Governo designare tre componenti effettivi e tre supplenti. Due effettivi e due supplenti su indicazione degli ordini e collegi professionali; uno effettivo e uno supplente su indicazione delle associazioni di categoria operanti nel settore immobiliare – ingegneri, architetti, geometri, periti edili, dottori agronomi, periti agrari, agrotecnici – iscritti nel relativi albi, oltre a docenti qualificati in materia di economia e di estimo urbano, in materia di economia ed estimo rurale e tra gli esperti in materia di statistica e di econometria. La commissione dovrà insediarsi entro un anno dall’entrata in vigore del decreto – 28 gennaio 2015 – ed i suoi componenti dureranno in carica cinque anni, non rinnovabili.

Terni In relazione al disposto normativo, gli ordini e collegi professionali della provincia di Terni, nonché le associazioni di categoria che operano nei vari settori, sono invitati a far pervenire le proprie candidature alla Prefettura: [email protected].

Requisiti per la nomina I componenti delle commissioni censuarie devono essere cittadini italiani, avere l’esercizio dei diritti civili e politici; non aver riportato condanne per delitti non colposi o per contravvenzioni punite con pena detentiva o per reati tributari e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza; non aver superato, al momento della nomina, 70 anni di età.

Incompatibilità Non possono, invece, essere componenti delle commissioni censuarie, finché permangono in attività di servizio o nell’esercizio delle rispettive funzioni o attività professionali, i membri del Parlamento nazionale e del Parlamento europeo; i consiglieri regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali e i componenti del Governo e delle giunte regionali e comunali; coloro che ricoprono incarichi direttivi o esecutivi nei partiti o movimenti politici; i prefetti; gli appartenenti al corpo della Guardia di finanza; gli appartenenti alle Forze armate ed i funzionari civili dei Corpi di polizia; coloro che esercitano abitualmente l’assistenza o la rappresentanza di contribuenti nei rapporti con l’amministrazione finanziaria o con i Comuni, nell’ambito di controversie di natura tributaria o tecnico estimativa. Inoltre, il componente di una commissione censuaria non può far parte di altre commissioni censuarie e non possono essere contemporaneamente componenti della stessa sezione i coniugi, i parenti e gli affini entro il secondo grado.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.