12 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il pesciolino rosso che insegna l’integrazione

Il pesciolino rosso che insegna l’integrazione

di Redattore
17 Giugno 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Si chiama Giangervaso e potrebbe essere considerato un ‘testone’, visto che da cinque anni ripete la stessa classe, nella scuola dell’infanzia di Ponte San Giovanni, alle porte di Perugia. Una volta gli alunni ripetenti venivano chiamati asini. In questo caso, è un po’ difficile, visto che parliamo di un pesce. Un pesce rosso, per la precisione.

Il pesciolino Giangervaso

Vive a scuola ormai da 5 anni, da quando, nell’anno scolastico 2012/2013, fu coinvolto in un progetto didattico sull’accoglienza: il pesciolino aveva la funzione di ‘mediatore’ dei concetti che venivano spiegati ai bambini della scuola. A turno, ogni settimana, uno dei bambini lo portava a casa e lo accudiva, lasciandolo poi al bambino successivo. Nelle vacanze di Natale e Pasqua, invece, veniva preso in custodia dalle insegnanti.

Negli anni successivi, terminato il progetto Giangervaso è stato coinvolto in lezioni sull’ambiente e anche in educazione artistica, con i bambini impegnati a ritagliare cartoncini a forma di pesce. Viene usato come rinforzo positivo: i bambini buoni possono avvicinarsi alla vasca e dargli da mangiare. Quelli più irrequieti vengono rabboniti con la promessa di poter stare un po’ vicino a lui. Insomma, un vero e proprio punto di riferimento, un supporto alle insegnanti e un amico dei bambini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
9 ° c
92%
6.1mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.