30 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il ritorno di Sergio Sottani a Perugia: «Felice, tanto da fare»

Il ritorno di Sergio Sottani a Perugia: «Felice, tanto da fare»

di Fabio Toni
12 Maggio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Sergio Sottani

Sergio Sottani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Tecnicamente si chiama ‘immissione in possesso’ ma per Sergio Sottani è più semplicemente il ritorno nella ‘sua’ Perugia. Il magistrato, nuovo procuratore generale presso la corte d’appello del capoluogo dopo analogo incarico ricoperto ad Ancona, ha incontrato la stampa – in modalità online – mercoledì mattina. Un saluto e anche una definizione delle priorità, in una fase storica complessa per tutti ed anche per la magistratura, attraversata da tensioni e scandali.

«Decisivo il gioco di squadra»

«Sono molto contento di questo nuovo incarico – ha esordito il magistrato – non solo perché sono perugino, ma anche perché qui ci ho lavorato per circa 20 anni. Se troverò la città cambiata come Ulisse con Itaca? Possibile ma non conta: è stato giusto ‘viaggiare’. Da solo non potrò raggiungere alcun obiettivo ma sarà decisivo il lavoro di squadra con i procuratori, il personale amministrativo ed anche l’avvocatura».

Le priorità

Le criticità da affrontare, Sergio Sottani, le ha però già individuate: «Intanto la situazione dell’edilizia giudiziaria nella regione, con la necessità che siano i fascicoli a circolare e non le persone. In questo senso la pandemia ha cambiato molte cose e spero in quel salto di qualità informatico atteso da tempo. Poi abbiamo dovere di realizzare quei principi del ‘giusto processo’ che mirano a procedimenti celeri e che evitino le prescrizioni, quantomeno in dibattimento. Poi c’è, innegabile, un questione morale che attiene la magistratura nel suo insieme. Il piano di rinascita e resilienza riguarda anche la giustizia e questo è il momento, per noi, di ‘seminare’. Operando con professionalità, trasparenza e abituandoci sempre di più a rendere conto del nostro operato. Dovremo ‘saper comunicare la giustizia’ per acquistare credibilità».

La ‘cittadella giudiziaria’ di Perugia

Sul primo punto, quello dell’edilizia giudiziaria, Sottani è tornato sul progetto della ‘cittadella giudiziaria’ di Perugia di cui si parla da un ventennio: «Si parlava, al tempo, di utilizzare il vecchio carcere dopo il trasferimento della struttura a Capanne. Non so se saremo in grado di trovare una soluzione rispetto a questa problematica ma si tratta di un’esigenza impellente che riguarda sì Perugia, ma anche Terni e Spoleto che presto visiterò. Per cercare, e trovare, risposte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’
Attualità

Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’

26 Giugno 2025
A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere
Attualità

A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere

26 Giugno 2025
Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia
Attualità

Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
27 ° c
50%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.