17 °c
Terni
23 ° Gio
24 ° Ven
mercoledì, 18 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il Trasimeno si popola di ‘morette tabaccate’

Il Trasimeno si popola di ‘morette tabaccate’

di Francesca Torricelli
17 Ottobre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La 'moretta tabaccata' (Foto Alessandro Beccafico)

La 'moretta tabaccata' (Foto Alessandro Beccafico)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Trasimeno diventa sempre più una zona umida di interesse internazionale. Stavolta la conferma arriva dalla massiccia presenza di ‘morette tabaccate’. Alcuni esperti, addetti al monitoraggio ornitologico sullo specchio lacustre, alcuni giorni fa ne hanno avvistate ben 168. Una scoperta particolarmente significativa, in quanto il valore soglia che identifica le zone umide di importanza internazionale per questa specie è di soli 25 individui. Il dato conferma, per altro, quanto registrato negli ultimi anni, nel corso dei quali sono stati osservati sul Trasimeno branchi composti da alcune centinaia di individui.

La ‘moretta tabaccata’ è un uccello anseriforme appartenente alla famiglia degli Anatidi. Il maschio adulto presenta una colorazione castano carico con il dorso più scuro e l’occhio bianco. Il sottocoda bianco candido aiuta a distinguere questa specie dalla moretta eurasiatica. La femmina è simile al maschio ma ha colori più spenti e l’occhio è castano scuro. Questi uccelli si nutrono soprattutto immergendosi o stando in superficie. Mangiano piante acquatiche, insieme ad alcuni molluschi, insetti acquatici e piccoli pesci.

Specie minacciata «La moretta tabaccata è una specie globalmente minacciata – spiegano all’Oasi La Valle di San Savino – e quindi la sua presenza, con consistenze così importanti, carica di particolare responsabilità tutti i soggetti responsabili della conservazione del lago umbro». Prosegue dunque l’attività di monitoraggio ornitologico al Trasimeno, condotta dalla cooperativa l’Alzavola (gestore dell’Oasi naturalistica La Valle) in collaborazione con la Regione Umbria (Servizio foreste, montagna, sistemi naturalistici, faunistica).

Il falco pescatore L’osservazione del grosso contingente di morette è avvenuta nello specchio d’acqua antistante il centro visite dell’Oasi. Nella stessa mattinata sono stati osservati anche due individui di falco pescatore (Pandion haliaetus), uno dei quali è probabilmente il ‘toscano’ Antares avvistato e identificato nelle settimane scorse. «La presenza contemporanea di due individui – spiegano gli esperti – dimostra la particolare attrazione che il Trasimeno esercita su questa rara specie e suscita la speranza che possa trattarsi del nucleo iniziale di una piccola popolazione nidificante stabilmente insediata».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: parte il percorso per il riconoscimento del marchio tipico di attorta e crescionda
Dal territorio

Spoleto: parte il percorso per il riconoscimento del marchio tipico di attorta e crescionda

18 Giugno 2025
Giovani e internet: la polizia postale in cattedra
Attualità

L’intelligenza artificiale sotto la lente del Rotary di Terni: convegno al Garden

18 Giugno 2025
Si sente male: salvato dalle farmaciste
Dal territorio

Si sente male: salvato dalle farmaciste

18 Giugno 2025
Dal territorio

Molestie sessuali a una turista americana: 60enne arrestato ad Orvieto

18 Giugno 2025
Due ternani ai mondiali di calcio balilla: tra passione, orgoglio e amicizia
Attualità

Due ternani ai mondiali di calcio balilla: tra passione, orgoglio e amicizia

17 Giugno 2025
Dal territorio

E45: scatta il risanamento del viadotto ‘Cesi’. Chiude la rampa per San Gemini Nord

17 Giugno 2025

Meteo

Umbria
18 Giugno 2025 - mercoledì
Clear
17 ° c
86%
5.8mh
34 c 16 c
Gio
34 c 14 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.